Risultati ricerca

  1. barbara s

    Al catasto accettano qualsiasi variazione?

    quindi se un tecnico presenta una docfa con cambio destinazione d'uso senza alcuna documentazione rilasciata dal comune non può modificare la planimetria catastale?
  2. barbara s

    Quale clausula in compromesso se il venditore deve fare dei lavori alla casa?

    salve sto acquistando una casa. Con il venditore ci siamo messi d'accordo che compreso nel prezzo lui faceva dei lavori di piccola ristrutturazione-miglioramento. Questo l'avevamo stabilito nella proposta d'acquisto. Ora a breve, se tutto fila liscio con la documentazione, dovremmo sottoscrivere...
  3. barbara s

    Mutuo sospeso per la cucina nel seminterrato

    che io sappia la legge prevede che in un rogito il notaio debba scrivere sull'atto la conformità della planimetria catastale con lo stato di fatto dell'immobile, se non lo scrive l'atto è nullo, se lo scrive ma non è vero allora si incorre in falsa dischiarazione. Scusa ma per una...
  4. barbara s

    Al catasto accettano qualsiasi variazione?

    una curiosità quando si fa un riaccatastamento di un immobile che ha subito modifiche, il catasto accetta qualsisi modifica? So che per una legge (non ricordo gli estremi) le piccolissime modifiche non vengono neanche accettate (se ho compreso bene il senso della legge) ma modifiche più...
  5. barbara s

    Prezzo mensile di un affitto di una casa sul lago

    io abito ad anguillara (tutto l'anno) in affitto e pago...950 euro. La mia casa è con il giardino grande...tuttavia per le ferie penso sia difficile trovarla a meno di 500. se mi capita di vedere in giro qualche annuncio ti informo
  6. barbara s

    E' possibile rescindere la polizza assicurativa dopo averla sottoscritta?

    salve sto acquistando un immobile con mutuo. La banca ovviamente mi "propone" (obbliga) a fare anche una di quelle polizze assicurative che tutelano da premorienza, malattia ecc. Un mio amico che lavora in banca (non la stessa con cui io prenderò il mutuo) mi ha detto che se la polizza la...
  7. barbara s

    Come impostare il preliminare di compravendita?

    non sono un tecnico del settore ma una semplice acquirente...con la nuova normativa in vigore il notaio non può rogare se non c'è conformità tra planimetria catastale e lo stato di fatto dei locali. Quindi anche se l'acquirente non avesse bisogno di mutuo non credo che troverà dei notai disposti...
  8. barbara s

    Richiesta compenso per preliminare

    bisogna vedere se dalle parti di massimiliano71 è gratis...
  9. barbara s

    Preliminare davanti al notaio o no?

    non vorrei iniziare una discussione fuori tema, ma visto che la questione dei notai ha scatenato diverse opinioni e "usanze italiane" appunto... sempre il mio notaio, si fa pagare l'onorario il doppio se l'ipoteca del mutuo è al 200% mentre se fosse stata al 100% la sua parcella sarebbe la metà...
  10. barbara s

    Preliminare davanti al notaio o no?

    no scusate.. ho riletto bene tutte le risposte. ho capito. Registrazione obbligatoria e costa. Trascrizione consigliabile e costa. Notaio si o no...basta scrivere bene il preliminare e controllare che le carte siano in regola... grazie
  11. barbara s

    Preliminare davanti al notaio o no?

    quindi non ho capito... se faccio la trascrizione non è necessario fare anche la registrazione? tutte e due le operazioni costano? Il preventivo del notaio (solo per il preliminare) veniva di 1186 euro, 500 euro di parcella, quindi circa 600 euro di spese per la trascrizione e registrazione. Noi...
  12. barbara s

    Preliminare davanti al notaio o no?

    ok! calmi ragazzi...non vorrei innescare una lotta intestina tra voi membri senior del forum. Ho letto diverse discussioni in cui portavate aventi le vostre leggittime idee. Ho accolto le vostre opinioni e me ne farò una personale anche grazie ai vostri consigli. Tuttavia se vorrete leggerò...
  13. barbara s

    Preliminare davanti al notaio o no?

    grazie per la specifica tra registrazione e trascrizione. Quindi per la mia tutela devo trascrivere l'atto?
  14. barbara s

    Preliminare davanti al notaio o no?

    salve, secondo voi è meglio fare il pereliminare di vendita davanti al notaio o no? Il procuratore del notaio insiste sul fatto che è una spesa che potrei trnquillamente evitare. Poi oggi mi dice che posso anche non registrarlo ma io sapevo che era obbligatorioper legge registralro, proprio per...
  15. barbara s

    Questa volta parliamo di chi vuole comprare casa

    concordo con Roberto sul fatto che il mediatore debba essere un pò psicologo. Inoltre dovrebbe chiedere più informazioni possibili su quello che l'acquirente vuole per evitare di far perdere tempo a entrambe. Un aneddoto: ho visto molte case ultimamente perchè vorrei acquistarne una, durante...
  16. barbara s

    Posizionare pannello solare su terrazzo: Come procedere?

    salve a tutti se volessi posizionare un pannello solare per il riscaldamento dell'acqua sanitaria su un terrazzo, quali perizie tecniche bisogna fare per verificare che tale terrazzo possa sostenere l'impianto? grazie
  17. barbara s

    Voglio vendere la mia abitazione che presenta diverse difformità

    scusa roberto mi puoi spiegare meglio quando un atto è nullo e quando invece è annullabile? (ovviamente capisco il senso dei due concetti, ma non colgo esattamente quali sono le condizioni per cui si possono verificare i due casi). chi può annullare un atto annullabile? grazie
  18. barbara s

    Vale un certificato di agibilità senza il subalterno?

    salve ha valore un certificato di agibilità che non specifica il subalterno ma solo foglio e mappale (tenendo conto che il mappale fa riferimento all'appartamento parte di un casale)? Al catasto risulta un subalterno. grazie
  19. barbara s

    Conformità fra planimetria catastale e comunale

    ciao edo, non so darti consigli tecnici, ma credo ti convenga iniziare una nuova discussione per avere risposte celeri. qui sono molto veloci a rispondere ma magari non vanno più a vedere "vecchie discussioni". buona fortuna
Indietro
Top