tony1981

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Salve volevo dei chiarimenti in merito a una casa indipendente che dal progetto presentato e approvato dal comune e dalle planimetrie depositate al catasto è conforme anche ai luoghi presenti nell'unità ma il problema è questo:
la casa è composta da:
1) un piano seminterrato un box 30 mq e circostante area tecnica;
2) piano terra deposito agricolo e rispondente al progetto e alle planimetrie catastali;
3) 1° piano abitazione e comunque rispondente progetto e planimetrie;
4) Sottotetto come volume tecnico ma non accatastato e di fatto è grezzo e non ci abito;
Nel piano seminterrato dove il progetto prevedeva solo 30 mq a garage, io ho chiuso anche la circostante area tecnica per la superficie del piano superiore ossia quello rialzato.
Ora la mia domanda è questa: premesso che l'acquirente è informato di tutto ed ha visto tutti i documenti e la concessione edilizia, e l'immobile in questione, nel preliminare bisogna descrivere come è il progetto e le planimetrie oppure bisogna riportare anche che l'area tecnica è stata chiusa. Come mi devo tutelare visto che l'acquirente sa tutto e vuole acquistare e che qualsiasi spesa tecnica la affronterà lui?
Grazie
 
Verifica se l'abuso è sanabile, in tal caso presentate la domanda , pagate la sanzione, accatastate il tutto e fate l'atto . Le spese saranno a carico dell'acquirente. Se non è sanabile..... non potresti , dovresti, vendere un immobile con un abuso del genere..... . A volte la cosa è più semplice di quello che può sembrare. Io consiglio sempre un bravo tecnico del paese, che conoscendo bene il prgc ecc , sappiatrovare il modo per regolarizzare quanto effettuato o per , previo alcuni accorgimenti, fare in modo che lo sia con un minimo disagio.
provate così.
ciao
 
Le spese se le prende carico lui visto che c'è questo problema e il prezzo è stato abbassato, ma come bisogna specificare tecnicamente nel preliminare?

Aggiunto dopo 2 minuti :

ma lui ha detto che visto che si è accertato al comune sistemerebbe tutto dopo l'atto. Ma sul preliminare come bisogna tecnicamente scrivere?
 
Scusa ma questa domanda l'avevi già posta??..la risposta è sempre la stessa...dal 1° LUGLIO le piantine catastali devono corrispondere di fatto ,anche in ogni piccolo particolare ,allo stato dei luoghi..pena il non -rogito o l'annullamento dell'atto...non c'è pezza...o sistemi tutto prima di vendere e aumenti il prezzo o non vendi!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top