barbara s

Nuovo Iscritto
salve sto acquistando un immobile con mutuo. La banca ovviamente mi "propone" (obbliga) a fare anche una di quelle polizze assicurative che tutelano da premorienza, malattia ecc. Un mio amico che lavora in banca (non la stessa con cui io prenderò il mutuo) mi ha detto che se la polizza la sottorcivo a parte e non la "spalmo sulle rate" posso oggi sottoscrivere e domani mandare una raccomandata per rescindere tale contratto. Secondo voi è possibile?
 

robertobosco

Membro Ordinario
Nei contratti vi sono sempre norme che regolano eventuali volontà di recesso. Più penalizzanti per quelle a premio unico e meno per quelle con pagamento mensile o annuale. Richiedi una copia del contratto che intendono farti fare e leggi attentamente alla voce "recesso". Potrà convenirti aderire e successivamente recedere. Ovviamente vi sono finanziamenti, come ad es. la cessione del quinto, dove tale polizza è obbligatoria. Ma non nei mutui, fatta eccezione per la polizza sull'unità immob. a copertura di danni quali incendi,scopppi,ecc.. Ciononostante numerose banche, pur non essendo obbligatoria la polizza caso morte, cercano in ogni modo di propinarla, in particolar modo ai soggetti che hanno scarsa capacità contrattuale (per reddito,età o altro).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto