Risultati ricerca

  1. yali75

    Acquisto nuova casa senza aver ancora venduto la prima

    ma posso venderla a mio marito a un prezzo simbolico?
  2. yali75

    Acquisto nuova casa senza aver ancora venduto la prima

    compriamo una casa con due appartamenti, per noi e i miei genitori: abbiamo gia venduto quello dei genitori, il nostro ancora no, ma possiamo fare un mutuo provvisorio per i soldi...il problema e questa cosa della prima casa...
  3. yali75

    Acquisto nuova casa senza aver ancora venduto la prima

    Visto che dovrei rogitare a ottobre, e la mia casa ancora non l'ho venduta, cominciavo a chiedermi come muovermi. Ho gia scartato la possibilita' di vendere la casa a mio marito, visti i costi elevati dell'operazione. Quello che mi chiedevo adesso, e' se fosse possibile una volta comprata la...
  4. yali75

    Vendita al coniuge: devo pagare la commissione?

    Dovrei firmare il rogito per la nuova casa a fine settembre, e nel frattempo sto vendendo l'appartamento dove viviamo, che e prima casa e interamente mia, visto che anche se in comunione dei beni abbiamo firmato al rogito che e solo mia. Nel caso non riuscissi a vendere il mio appartamento...
  5. yali75

    Variazione uso esclusivo: due terzi o unanimita?

    nessuno mi puo aiutare? Sull'unanimità in un altro post ho trovato questo: Articolo 1108 comma 3: 3. E' necessario il consenso di tutti i partecipanti per gli atti di alienazione o di costituzione di diritti reali sul fondo comune e per le locazioni di durata superiore a nove anni [1350 n...
  6. yali75

    Variazione uso esclusivo: due terzi o unanimita?

    Spero innanzitutto di essere nell'area del forum giusta! Vivo in una palazzina con 3 appartamenti (uno per piano), che non ha amministratore, ne regolamento condominiale. Quando la palazzina e' stata ristrutturata, le parti comuni che la attorniano sui 4 lati sono stati ripartiti cosi: due...
  7. yali75

    Il sottotetto accatastato con l'abitazione s'intende abitabile?

    grazie....andro in comune a verificare se posso renderlo abitabile!
  8. yali75

    Il sottotetto accatastato con l'abitazione s'intende abitabile?

    ma se un sottotetto, e inserito nella stessa piantina del catasto, allo stesso sub della abitazione, e' anche segnata la scala che collega i due piani, si deve evincere che il sottotetto sia abitabile ed accatastato come a2? Grazie
  9. yali75

    Proprietà comune e giardino conteso

    ho "scoperto" solo oggi che il giardino in effetti rimane di proprieta della palazzina intera, ed e dato solo in 'uso esclusivo" ai due piani superiori....cambia qualcosa questo? Se mio padre volesse cedermi il suo uso esclusivo per intero (e io gli cederei il mio uso esclusivo dei posti auto...
  10. yali75

    Proprietà comune e giardino conteso

    figli assolutamente non chiassosi e molto educati!! Non abbiamo mai approfittato, in questi due anni, dell'uso del giardino, giusto magari qualche capriola, o per giocare al pongo (che in casa e vietato!!!) . Il giardino, non e proprieta della mia abitazione, ma solo dei miei e di questa coppia...
  11. yali75

    Proprietà comune e giardino conteso

    Buongiorno a tutti, abito in una palazzina di 3 appartamenti: uno mio, uno dei miei genitori e uno di una coppia di signori. I miei genitori sono proprietari, insieme all'altra coppia del giardino, mentre io ho la proprieta esclusiva di un lato affianco la casa, che uso come posto macchina...
  12. yali75

    Testare un piastrella

    Fai un bel DROP test al contrario: fissi bene la piastrella per terra, poi da circa un metro di altezza lasci cadere vari oggetti di vario peso e densita e vedi come reagisce.....poi vedi anche quanto facilmente si macchia/pulisce che e una cosa a mio parere molto importante per una piastrella!
  13. yali75

    I nuovi padroni del mondo con cui "mediare"

    scusa ma dici una fesseria: si compra la casa, intesa come edificio fisico, ma non il terreno su cui sorge, che ti viene dato in "affitto" per 70 anni (di solito, per il residenziale). Difatti, quando si acquista casa e' importantissimo guardare l'eta dell'immobile (la 'lou ling'), perche...
  14. yali75

    I nuovi padroni del mondo con cui "mediare"

    Io non parlo solo cinese, in Cina ci ho anche vissuto per 10 anni e ho comprato due case e ne ho viste comprare e vendere molte altre. In Cina acquisti la casa, ma non il terreno su cui sorge per il quale paghi una tassa per l'uso che di solito per il residenziale e' di 70 anni. La mia...
  15. yali75

    I nuovi padroni del mondo con cui "mediare"

    allora, vorrei fare qualche appunto: - in Cina si possono vendere/acquistare legalmente solo case che sono iscritte al catasto (cioe che hanno quello che in cinese e chiamato il FANGCHANGzheng). - non e assolutamente necessario rivolgersi ad alcun intermediario: si possono comprare e...
  16. yali75

    I nuovi padroni del mondo con cui "mediare"

    In che senso in Cina la casa e garantita a tutti?
  17. yali75

    Modifica di planimetria catastale

    comunque ringrazio tutti...adesso metto un po di ordine nella mia testa: il cinese non e' un problema per me, ma le leggi devo leggerle 5-6 volte per capirle, con tutti quei rimandi! Grazie ancora...vi aggiornero:accordo:
  18. yali75

    Modifica di planimetria catastale

    :shock: sono ufficialmente piu' confusa di prima:oops::oops:
  19. yali75

    Modifica di planimetria catastale

    ho trovato questo su un sito: 2. chi deve modificare i dati catastali? deve aggiornare i dati chi ha fatto delle variazioni alla casa che comportano una nuova rendita catastale, come la costruzione di una mansarda o la chiusura di un balcone. naturalmente deve farlo anche chi una piantina...
Indietro
Top