Risultati ricerca

  1. F

    Dubbi sul contratto transitorio

    Buon pomeriggio, Dovrei locare un immobile ad una persona che per ragioni lavorative resterà nella mia città per un anno quindi penso che stipulerò un contratto transitorio. Vorrei avere alcune informazioni a riguardo. In primis vorrei sapere se il contratto transitorio e' conciliabile con il...
  2. F

    Come sanare incongruenza del numero civico tra catasto e comune ?

    Possiedo un immobile cui anni fa è stato cambiato il numero civico dal comune senza però che questa variazione fosse comunicata anche al catasto,così che ad oggi mi ritrovo questa incongruenza. Come posso comunicare al catasto la nuova numerazione? Posso autonomamente fare un'istanza online di...
  3. F

    Riaddebito spese condominiali anticipate :IVA o no?

    un locatore soggetto IVA riaddebita (come da contratto)gli oneri condominiali anticipati al proprio inquilino,altro soggetto IVA,tali oneri devono essere caricati di IVA o sono esclusi per l'art.15 quali spese documentate anticipate per conto di altri? ringrazio moltissimo chi potrà...
  4. F

    Sugli allegati di un contratto in cedolare si pagano i bolli?

    l'addetto era molto sicuro di sè,mi ha detto che il mio errore è stato citare sul contratto l'allegato 'verbale di consegna',se non l'avessi fatto non avrei pagato nulla. ha trattenuto i fogli e mi ha detto di andare a comprare 3 marche da 14,62 euro,sottolineando che mentre le marche da bollo...
  5. F

    Sugli allegati di un contratto in cedolare si pagano i bolli?

    l'altro giorno ho registrato un contratto in cedolare secca con modello 69 all'agenzia dell'entrate,e a sorpresa mi sono state richieste le marche da bollo per l'allegato 'verbale di consegna'con l'elenco del mobilio. io sapevo che le marche da bollo non si pagano se il contratto è in...
  6. F

    Acconti cedolare secca e modello unico

    dunque nell'unico 2013 redditi 2012,non dovrò barrare la casella cedolare in quanto mi sto comunque riferendo al 2012 quando in cedolare non ero ancora. nel modello f24 invece devo calcolarmi gli acconti 2013 in cedolare per la parte dell'anno rientrante nel regime. sembrerebbe logico..ma ho...
  7. F

    Acconti cedolare secca e modello unico

    ho un immobile locato da alcuni anni in tassazione ordinaria. a febbraio 2013 ho optato per la cedolare secca dopo invio raccomandata ad inquilino e comunicazione all'ade con modello 69. nutro dubbi sul pagamento degli acconti. non so se ho capito bene ,ma da quanto ho letto,nel modello unico...
  8. F

    Come fare per aggiornare il canone ISTAT al 100% di una locazione commerciale?

    penso che nel caso tu non riesca ad usare il software dell'ade per sue carenze,tu possa recarti in agenzia col cartaceo. purtroppo il software 'contratti di locazione' dell'agenzia non è sempre adatto al commerciale ,infatti non consente di allungare il 6+6 e neppure di optare per un canone...
  9. F

    Compravendita immobili strumentali e rlativa tassazione

    ho chiesto al mio notaio e dice che bisogna pagare il 3+ 1 sul rogito ! non c'è una legge in proposito,per cui se non si vuole diventare evasori fiscali bisogna pagare. ma hai letto l'articolo su eutekne?..se ne parla per ipotesi,insomma sarebbe un pò come se ci si fosse avvalsi della cedolare...
  10. F

    Compravendita immobili strumentali e rlativa tassazione

    Comunque mi chiedo: se il cedente opta per l'imponibilità e il cessionario soggetto IVA applica il reverse charge, può quest'ultimo richiedere il rimborso delle imposte ipocatastali e di registro? dici che non esiste alcun caso in cui non si paghi nulla ,ma in presenza di reverse charge che è...
  11. F

    Compravendita immobili strumentali e rlativa tassazione

    un attimo però...ho letto vari recenti articoli a riguardo e non c'è nulla di sicuro che permetta ufficialmente richieste lecite di questo genere,insomma non è che uno chiede i soldi e l'ade li sborsa senza battere ciglio. Sembra abbastanza plausibile per le locazioni ,ma non certo per le...
  12. F

    Compravendita immobili strumentali e rlativa tassazione

    da quel che leggo però in questo interessante thread mi sorge un dubbio. se le imposte ipocatastali e di registro sono applicabili nel fuori campo IVA,ma non nel regime IVA,allora ponendo che il cedente opti per l'applicazione dell'IVA , si deve l'IVA ma non le restanti imposte..quindi...
  13. F

    Compravendita immobili strumentali e rlativa tassazione

    nel caso che l'acquirente sia un soggetto IVA e il cedente opti per l'imponibilità dubito fortemente che l'acquirente sostenga il costo dell'IVA e sia esente dalle imposte. In questo caso l'acquirente si avvarrà del reverse charge,cioè non sborserà materialmente l'IVA attraverso un'inversione...
  14. F

    Compravendita immobili strumentali e rlativa tassazione

    il decreto sviluppo avrà anche dato la possibilità di vendere in esenzione IVA gli immobili strumentali pure ai privati..ma nella realtà sono pochi i casi in cui si riesce a fruirne,infatti per lo più ,come mi mi ha detto il mio commercialista la scelta dell'esenzione è incompatibile col pro...
  15. F

    IMU e rogito prima o dopo il 15 del mese

    è vero che se si rogita prima del 15 del mese quel mese non si computa per il calcolo IMU,mentre se si rogita dopo il 15 sì? per es a dicembre (mese di 31 giorni) se si rogita il 17 si paga l'IMU? grazie
  16. F

    Come emttere una fattura d'affitto

    un soggetto IVA affitta in qualità di proprietario un immobile strumentale ad un altro soggetto IVA,quindi deve emettere fattura ogni mese. ne chiedo le modalità la fattura deve essere emessa prima del ricevimento del canone d'affitto?o il giorno del ricevimento? deve poi essere inviata...
  17. F

    Contratto abitativo con SRL

    quindi potrei indicare in contratto oltre la società quale conduttore anche l'utilizzatore ,poi però lascio lo stesso la clausola del non subaffitto e della non cessione tranne il caso concesso,giusto? altra domanda..se poi la società dovesse recedere dal contratto o peggio fallire,e non...
  18. F

    Contratto abitativo con SRL

    una società srl mi ha chiesto in affitto per un suo dipendente un immobile ad uso abitativo,da quel che ho letto non è possibile applicare la cedolare secca.è vero che non si può fare? io gli ho risposto che se non è possibile a me non conviene perchè altrimenti ci pagherei troppe tasse e che...
  19. F

    Modalità di redazione di un verbale di consegna

    devo dare in affitto un appartamentino che ho ho arredato tutto di nuovo,per cui ci tengo ad allegare al contratto un verbale di consegna con descrizione minuziosa dell'arredo. necessito di alcune info: -posso scrivere che l'arredo è nuovo?devo allegare le fatture che lo dimostrano? -il verbale...
  20. F

    E' dovuta provvigione ad un agente senza incarico che non può far sottoscrivere proposta ?

    il mediatore ufficiale si è rifiutato di raccogliere la mia proposta e dice di aver promesso ad un altro cliente di raccogliere la sua a giorni,dice che ormai ha dato la parola e che mi venderebbe tutto tranne questo immobile perchè non vuole avere problemi .Non credo che mi metta nero su...
Indietro
Top