Risultati ricerca

  1. F

    Qual'è il modo corretto per definire i vani accessori?

    nella vusura catastale dei negozi non sono indicati i vani ,ma i metri,infatti la novità del prossimo anno relativa al catasto in mq e non a vani ,non riguarda i negozi per cui questa pratica si usa già. tornando al mio problema oltre al vano principale,quanti vani accessori ho? mica il...
  2. F

    Qual'è il modo corretto per definire i vani accessori?

    per registrare on line un contratto di locazione ad uso diverso dall'abitativo l'ade ha messo a disposizione un software'contratti di locazione'.Il modello NON è sbagliato perchè ne ho avuto conferma anche all'ade dove mi sono recata personalmente l'altro giorno per la descrizione dell'immobile...
  3. F

    Rincari IMU IRPEF..nel concordato paga pure l'inquilino

    secondo la legge sui canoni concordati è possibile rivalersi suul'inquilino in caso di tassazione maggiorata-IMU-IRPEF,ma solo a tre mesi dalla nuova tassazione. necessito di sapere come fare ad applicare questa legge. si deve inviare una raccomandata all'inquilino? bisogna fare un nuovo...
  4. F

    Qual'è il modo corretto per definire i vani accessori?

    il cotratto compilabile dell'agenzia dell'entrate richiede per gli immobili ad uso diverso dall'abitativo il numero dei vani accessori NON dei metri,perciò al fine di compilare il tutto in modo corretto necessito del dato. Qualcuno può aiutarmi a definire il numero secondo quanto detto sopra? grazie
  5. F

    Qual'è il modo corretto per definire i vani accessori?

    In un negozio oltre al vano principale ,è presente un piccolo retro ,un antibagno e un bagno. sul contratto devo indicare i vani accessori,per voi è corretto dire che sono 3,cioè l'antibagno,bagno e retro? grazie
  6. F

    Come fare per aggiornare il canone ISTAT al 100% di una locazione commerciale?

    non mi riferisco a siria ma a locazioni web per compilare contratti ad uso diverso dall'abitivo. nell'area riservata non si puo' scrivere il testo di un contratto commerciale,occorre scaricare il software contratti di locazione a parte.
  7. F

    Vetrine a norma

    vorrei sapere se per le vetrine dei negozi ci sono delle regole da rispettare perchè siano a norma al fine dell'affitto.chiedo cioè se per affittare un negozio è necessario avere delle certificazioni per le vetrine. che caratteristiche deve avere il vetro per essere a norma?spessore ecc. grazie.
  8. F

    A chi spetta l'installazione del condizionatore in un negozio?

    a chi spetta l'installazione del condizionatore in un negozio?all'inquilino o al proprietario? c'è una legge specifica? grazie
  9. F

    Aliquote IMU

    vorrei chiedere info sulle aliquote IMU. se per la prima casa è del 4per 1000,per la seconda a disposizione del 7,6per mille,qual'è l'aliquota per le case affittate a libero mercato?quale quella per le case affittate a canone concordato? è vero che mentre la prima casa occuperà 1 solo rigo...
  10. F

    Aumento imponibile IRPEF su affitti:da quando va in vigore?

    ho sentito dire che per per calcolare l'IRPEF sugli affitti,non si dovrà più sottrarre il 15 %,ma il5%,è vero?da quando entrerà in vigore?forse per la dichiarazione dell'anno prossimo o già di quest'anno? e poi la novità riguarda i contratti abitativi o anche quelli non abitativi?e sia il libero...
  11. F

    Come fare per aggiornare il canone ISTAT al 100% di una locazione commerciale?

    GRAZIE ANCORA!!!!dunque se registro con il cartaceo mi precludo la possibilità di effettuare on line gli adempimenti successivi,come proroga,risoluzione.. è una scomodità e tutto perchè l'ade non fornisce un programma funzionale adatto a tutti i tipi di contratto. Addirittura ho visto che...
  12. F

    Come fare per aggiornare il canone ISTAT al 100% di una locazione commerciale?

    in realtà mi sono sbagliata perchè non volevo scrivere locazioni web,bensì contratti di locazione. lì se metto in canone annuale l'importo minore x,poi nel contratto compare nella parte fissa 'il canone è x',poi dovrei specificare le varie annualità successive,ma mi era parso di capire che fosse...
  13. F

    Come fare per aggiornare il canone ISTAT al 100% di una locazione commerciale?

    io sto usando il software locazioni web,ma non è abilitato al canone variabile. se nel campo canone metto l'importo minore,poi il testo del contratto recita:il canone è tot(cioè l'importo minore) Dopo c'è spazio per personanalizzare e elencare le diverse annualità,ma mi pareva di aver capito che...
  14. F

    Come fare per aggiornare il canone ISTAT al 100% di una locazione commerciale?

    GRAZIE MILLE!Ti ringrazio sei davvero supercompetente! quindi ricapitolando prima indico il canone a pieno regime,poi dico che per il primo anno il canone è a sconto su richiesta del conduttore e ne specifico i motivi,infine applico istat sul canone a pieno regime per 100%. Faccio poi...
  15. F

    Info sulla clausola risolutiva espressa

    quindi si può mettere in un contratto di locazione ad uso diverso(libero mercato) ,cioè negozio,una clausola in deroga all'art 55 della legge 392/78 ,per cui bastano per es 8 giorni e non 20 di ritardo d'affitto ,e spese condominiali non pagate pari ad una mensilità e non a due del canone ,per...
  16. F

    Registrazione telematica contratto di locazione

    voglio dire una locazione di un negozio che il primo anno prevede un certo canone ,il secondo un altro e dal terzo applica l'istat. il software dell'agenzia dell'entrate non consente la registrazione telmatica di contratti di questo genere.
  17. F

    Info sulla clausola risolutiva espressa

    ma la clausola risolutiva espressa non si riferisce all'art 1456 del cc.? che differenza c'è con l'art.1455 e 1453? a quale bisogna fare riferimento?
  18. F

    Info sulla clausola risolutiva espressa

    qnella clausola risolutiva espressa di un contratto di locazione si può dire che il contratto sarà risolto se il conduttore non avrà pagato le spese condominiali pari ad una rata del canone o è di legge scrivere due rate? si può poi dire che trascorsi 8 giorni di ritardo dalla fissata per il...
  19. F

    Come fare per aggiornare il canone ISTAT al 100% di una locazione commerciale?

    grazie per la tua risposta molto competente. posso approfittare per chiederti altre info? vorrei redigere da sola il contratto di locazione di un negozio a canone variabile e con aumento dal terzo anno del 100% istat. Vorrei sapere se circa il pagamento del canone una clausola di questo tipo è...
  20. F

    Danni riscontrati nel sopralluogo di fine locazione

    il deposito cauzionale non è sufficiente a coprire i danni. la vetrina da sostituire è molto ampia,inoltre c'è da rifare la porta a vetri perchè come avevo detto,presenta un foro grande come un palmo di una mano,che mi è stato detto essere stato praticato al fine di farci passare il tubo di un...
Indietro
Top