Risultati ricerca

  1. P

    Rifiuto consegna documenti prima della sottoscrizione proposta di acquisto

    Ho ricevuto dall'agente un rifiuto alla mia richiesta di ricevere, prima della sottoscrizione della proposta di acquisto, la documentazione necessaria per effettuare tutte le verifiche che potrebbero essere necessarie: - atto di provenienza (soprattutto perché a quanto pare si tratta di una...
  2. P

    Proposta di acquisto vincolata al mutuo

    Il problema è anche che l'agente dice che se voglio fare una proposta vincolata al mutuo. .. devo per forza prendere mutuo con la "loro" banca. Qui il venditore,,,c'entra poco..
  3. P

    Proposta di acquisto vincolata al mutuo

    Un dubbio: Avanzo una proposta di acquisto vincolata al buon esito del mutuo ed indicando una scadenza ad esempio 2 mesi circa. Si consegna all'agente un assegno a titolo di deposito cauzionale intestato al venditore Venditore accetta. L'appartamento potrà essere visionato da altri potenziali...
  4. P

    Momento della certezza ottenimento mutuo

    MI rispondo da sola che in vista del preliminare si ottiene solo la delibera reddituale del richiedente, ma la certezza del mutuo la si ha solo in fase di stipula dell'atto definitivo di compravendita?
  5. P

    Momento della certezza ottenimento mutuo

    Mi sfugge qualcosa se vi chiedo ragguagli su una proposta di acquisto vincolata all'ottenimento del mutuo così strutturata: 1. al verificarsi della condizione ottenimento mutuo, si stipula preliminare di acquisto versando caparra confirmatoria 2. dopo 5 mesi si procede a rogitare: è in questo...
  6. P

    Come informarsi se in un immobile da vendere esistono liti o similari

    Un privato cittadino che sta per vendere il suo immobile e che volesse autonomamente verificare che su tale immobile non ci siamo "liti pendenti. anche condominiali. iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli ... " come può procedere. NB non si tratta si verificare se sull'immobile non ci siamo...
  7. P

    Problemi impianto idrico/riscaldamento e obbligo a dichiararlo

    Beh sebbene sia anni 50/60 gli interni sono nuovi (ristrutturati pochi anni fà) e anche gli impianti....si teme solo che recentemente (ed sarebbe da verificare) l'impianto idrico abbia subito un danno
  8. P

    Problemi impianto idrico/riscaldamento e obbligo a dichiararlo

    Grazie per la risposta. Il fatto è che dovrei fare delle verifiche tramite un tecnico per capire se e che tipo di problema c'è e sostenere delle spese. Se io fossi l'acquirente farei tutte le verifiche con un tecnico di mia fiducia per stare tranquillo prima di acquistare (soprattutto se si...
  9. P

    Problemi impianto idrico/riscaldamento e obbligo a dichiararlo

    Buonasera, scusate la domanda molto vaga, ma all'interno di una trattativa chi vende è tenuto a mettere a conoscenza l'acquirente del fatto che probabilmente ha riscontrato nel frattempo un guasto all'impianto idrico e riscaldamento dell'immobile oggetto di trattativa? Non si tratta di essere...
Indietro
Top