Risultati ricerca

  1. Mimi

    Dubbi su clausole inserite nel preliminare

    Aiutooooo! ho bisogno di una rapidissima consulenza. Ho contattato 3 Notai su Torino ma non possono ricevermi prima di Mercoledi/giovedi ed io domani sera dovrei firmare il preliminare/compromesso d'acquisto. Dopo tanta trattativa che sebrava essere apparentemente tutta O.K stamattina ricevo...
  2. Mimi

    Il PEC, cosa bisogna sapere per tutelarsi

    In pratica, a grosse linee, nel pec ci trovi tutte le inforrmazioni relative alla costruzione e come questa viene costruita, quali obblighi/vincoli il comune mette come condizioni al rilascio della licenza ecc. ecc. Ad esempio il comune, quando il complesso edilizio e di grandi dimensioni 4/5...
  3. Mimi

    Il PEC, cosa bisogna sapere per tutelarsi

    :shock:Salve, quando si acquista una casa in costruzione, direttamente dal costruttore, per tutelarsi oltre al rilascio di fideussione sugli acconti versati ecc. ecc bisogna richiedere e prendere visione del PEC, questo visione viene demandata ad un geometra di fiducia. Ma se volessi visionare...
  4. Mimi

    16 anni!!! e l'alloggio ancora non viene liberato

    Non credo che sia possibile dato che la legge che regolamenta l'usocapione dice in sostanza che: "il bene deve essere posseduto liberamente senza forzatura e che il proprietario non abbia mai fatto nessuna azione per riavere il bene". Io invece sto pensando che il proprietario che non conosco...
  5. Mimi

    Polizza decennale postuma

    da poco ho concluso un accordo di compravendita direttamente e personalmente con il costruttore conosciuto tramite AI. Questa comprovendita era un po fuori dal normale e per questo ho chiesto una trattativa diretta, cosa che il costruttore ha accettato vista la particolarrità del caso. Allora...
  6. Mimi

    16 anni!!! e l'alloggio ancora non viene liberato

    Salve, ieri sera ho appreso (eravamo a cena di amici comuni) una notizia che mi sembra impossibile, i fatti: :eek:da circa 16 anni che l'inquilino non paga l'affitto, non paga riscaldamento e spese varie, non paga acqua, luce e gas e nessuno la butta fuori. Neppure l'intervento del giudice...
  7. Mimi

    Come tutelarsi per un acquisto casa ancora da costruire

    si effettivamente questo lo già sapevo e mi è stato detto anche dal costruttore, ma è rientrato tutto in una trattativa un "pò particolare" ecco il perchè io cercavo di proteggermi al massimo. Ho ottenuto uno buon sconto sul prezzo di vendita iniziale+un posto auto di proprietà la consulenza di...
  8. Mimi

    Come tutelarsi per un acquisto casa ancora da costruire

    Finalmente, "quasi certamente" ho finito di girovagare. Cosa dice la Vostra esperienza a proposito? Scartati da subito chi "scendeva dalle nuvole" quando parlavo di fideussione sull'acconto che versavo, come anche chi mi diceva che il suo costruito era il migliore di tutti (dicevo che avevo...
  9. Mimi

    Come tutelarsi per un acquisto casa ancora da costruire

    Innazitutto Grazie per i Vostri intertventi, ma allora cosa devo fare per un acquisto quasi sicuro. Provo a chiedere al mio Notaio, ma non credo che si faccia 40 Km per un compromesso. Io sono disposto a seguire e/o a fare qualsiasi procedura ma prima che dia dei soldi vorrei sapere cosa sto...
  10. Mimi

    Come tutelarsi per un acquisto casa ancora da costruire

    Grazie, difatti 7 costruttorri su 10 mi parlavano del loro notaio, ma io non mi soffermavo su questo dato che prima volevo trovare la casa che a me piaceva, definire il prezzo di vendita e modalita di acquisto e far stipulare il compromesso a persona di mia fiducia che abbia esperienza...
  11. Mimi

    Come tutelarsi per un acquisto casa ancora da costruire

    salve, il forum di immobilio in circa 5 mesi mi ha reso edotto di tantissime utili informazioni che spero mi aiutino nel prendere la decisione finale, acquistare una casa, e forse ci siamo ma ho bisogno ancora della Vostra esperienza e precisamente: siamo alla fine di una trattativa verbale con...
  12. Mimi

    Acquisto immobile con rendita presunta errata

    Scusa trevor, ma quasi certamente non hai letto il post dall'inizio. Questa abitazione appartiene allo stato e per le dismissioni di queste case hanno fatto una apposita legge, la 560 del 1993. La legge in questione detta le modalita di vendita (sconto 1% per ogni anno che hai pagato l'affitto...
  13. Mimi

    Acquisto immobile con rendita presunta errata

    :hi::hi::hi:Ue volete sapere le novita :lol::lol::lol: Ecco cosa ho saputo in via amichevole da una persona che lavora nello stesso ufficio di chi tratta le dismissioni degli alloggi. SICURAMENTE NON SE NE FA PIU' NIENTE, dato che hanno commesso troppi "errori". Quella specie di garage è stato...
  14. Mimi

    Contratto di locazione quale imposta registro e quanti bolli da pagare

    Il contratto precedente (sono 25 anni che ho il contratto con quest'ente), scadeva il 31/12/2008 dopo la relativa comunicazione di rinnovo nel maggio 2008, si doveva firmare il nuovo contratto che decorreva dal 01/01/2009, per problematiche dell'ufficoi preposto il contratto e stato firmato solo...
  15. Mimi

    Contratto di locazione quale imposta registro e quanti bolli da pagare

    Volevo precisare che l'inquilino sono io e che la proprietà e dell'ente statale e che le marche acquistate da me sono 22. Ho controllato i 2 contratti in mio possesso, ci sono 5 marche sul contratto che in totale ha 15 pagine, mentre 6 marche sono sul contratto di 19 pagine. Di conseguenza le...
  16. Mimi

    Contratto di locazione quale imposta registro e quanti bolli da pagare

    Ue, fammi capire bene. Una marca di 14,62 ogni 100 righi, e qui forse ci siamo, comunque domattina con contratto alla mano controllero esattamente. Una cosa però dato che i contratti sono 2, abitazione e box auto, di conseguenza 4 copie, le marche per la seconda copia dei contratti li devo...
  17. Mimi

    Contratto di locazione quale imposta registro e quanti bolli da pagare

    La mia situazione è questa: ho 2 contratti in essere 4+4 con un ente statale decorrenza 01/01/2009, uno e riferito all'abitazione ed un'altro è riferito al box auto "Garage". Il canone relativo all'abitazione e mensile invece il canone relativo al box auto è semestrale. Al momento della...
  18. Mimi

    Come comportarsi verso chi non rispetta le norme condominiali?

    :ok: capito tutto. Dato che ha comprato casa da poco più di un mese, diamogli il tempo di ravvedersi e poi caso mai valuteremo come meglio agire. Qualche condomino è convinto che un "personaggio cosi" ci darà solo grane come ad esempio non pagare certamente le spese condominiali, e se fosse...
  19. Mimi

    Come comportarsi verso chi non rispetta le norme condominiali?

    Grazie Geomanera, volevo aggiungere che il tribunale ha riconosciuto è saldato nei modi previsti un debito condominiale gravante su quella casa. Ora cosa mi consigli di fare se dopo le verifiche anche noi ci trovassimo in queste condizioni: Un mio amico ha acquistato una casa, tramite tribunale...
  20. Mimi

    Come comportarsi verso chi non rispetta le norme condominiali?

    :oops:Il condominio costruito nel 2005,con giardino in comune e formato da 4 bifamiliare. Ognuno degli 8 alloggi è chiuso "recintato" con un proprio giardino verde di proprieta ad uso esclusivo. Ogni alloggio del condominio "dei Gelsomini" ha la recinsione dei confini fatta con piante di...
Indietro
Top