Risultati ricerca

  1. R

    La prelazione firmata "brevi manu" è comunque valida?

    ancora un quesito: sto acquistando una piccola proprietà composta da piccoli terreni con diverse particelle. I moduli per la rinuncia di prelazione da inviare ai vicini, hanno valore anche se fatti firmare via breve? Cioè senza fare raccomandata con ricevuta di ritorno? Grazie di nuovo. rise31
  2. R

    Serve anche per le costruzioni ante 67 l'Attestato di certificazione energetica

    Buongiorno, l'attestato di certificazione energitica va richiesto al venditore o ad un tecnico? Serve anche se l'abitazione risulta ante 67? :?: Grazie in anticipo per le vostre preziose risposte!! :accordo: rise31
  3. R

    Qual'è l'iter per condonare/regolarizzare le costuzioni ante 67

    Salve a tutti, vorrei porgere questo quesito: quando dovevano essere condonate/regolarizzate costruzioni ante 67, che siano abitazioni o pertinenze. In pratica qual'è o quale doveva essere l'iter per regolazzarle e se è possibbile farlo ad oggi. Grazie in anticipo a tutti. rise31
  4. R

    Cessione del 50% abitazione al coniuge

    Salve a tutti! Pronti? Eccola quì la domandina: sono proprietario di un'abitazione acquistata in comunione dei beni . Ne devo acquistare un'altra come prima casa. Ok, devo fare la separazione dei beni con il coniuge: e fino quì ci siamo. Poi dovrei cedere il mio 50% a mia moglie. Ma il...
  5. R

    Edificio rurale ingenuamente spostato

    Buongiorno, sto valutando l'acquisto di una piccola proprietà composta da diverse particelle: casetta, terreno cantina tutti regolarmente accatastati ed in regola. Però sulla pianta catastale di fianco alla casa e nella stessa particella della casa, risulta solamente indicato con una freccia...
Indietro
Top