Marco Mar

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Pensavo la stessa cosa che ha scritto Bastimento. L'abitabilità dell'immobile molto probabilmente dovrebbe essere precedente all'entrata in vigore della legge dell'85, quindi non ti resta che andare all'ufficio tecnico del comune dove si trova la casa, fare un accesso agl atti chiedere tutta la documentazione in loro possesso (licenze edilizie, eventuali varianti o sanatorie, certificati abitabilità ed i relativi progetti oggetto di concessione) con questa documentazione avrai certezza di tutto anche di eventuali difformità esistenti.
E' una casa ma due immobili. Uno è abitabile e per l'altro l'abitabilità non è mai stata ottenuta. Ho già verificato: non si applicherebbero le norme ante 85 ma quelle ora vigenti. Le possibilità di sanatoria sono state tutte quante perse, grazie all'incapace a cui si rivolgeva mio nonno. Non solo, ci sono difformità (lievi) tra i progetti depositati e lo stato di fatto. Quello è il meno, si sana.

Non preoccuparti, tutto quello l'ho già verificato.

La domanda resta semplice. Qualcuno si è già trovato nella stessa situazione in Friuli Venezia Giulia o in altre regioni per norme simili? L'altezza esterna dal suolo deve essere lungo tutto il perimetro della casa?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto