marcanto

Membro Senior
Professionista
Questo lo indico a parte

In materia di norma edilizia/urbanistica:
se si realizza un immobile/edificio assentito regolarmente con titolo edilizio, qualora in fase di costruzione si realizzassero degli abusi o difformità dal titolo stesso ........ebbene questi abusi fanno decadere la validità del titolo edilizio stesso.

Quindi, nella sostanza la richiamata sentenza cassazione n. 8230/2019 "rende commerciabile" un immobile privo di titolo edilizio.
Semplicenmte perché le difformità, se esistenti, hanno fatto decadere la validità stessa del titolo edilizio.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Sarà anche una sentenza di Cassazione ma personalmente io la trovo non congrua, ossia si fanno passare per "buoni" degli abusi pur di commercializzare l'immobile !!!!
Non si fanno passare per buoni gli abusi, poiché il venditore ne sarà comunque responsabile nei confronti dell’acquirente, che avrà diritto ad un risarcimento dei danni.
La scelta della Cassazione di ritenere annullabile il rogito solo per dichiarazioni scorrette “formalmente” e non “sostanzialmente” , cioè solo per mancanza della dichiarazione o dichiarazione di titolo errato, è dovuto alla necessità di certezza degli atti pubblici, e al fatto che la nullità è sanzione ritenuta molto grave, ovviamente, e non è espressamente prevista se non nel caso suddetto, e non la si può applicare per analogia ai casi di immobili costruiti in difformità dal titolo.
Inoltre hanno ravvisato il rischio, se avessero optato per una diversa interpretazione della norma, che potesse essere il venditore a far valere la nullità, obbligando l’acquirente a lasciare l’immobile dietro restituzione del prezzo.
Ti posto una disamina interessante della sentenza:

 
Ultima modifica:

marcanto

Membro Senior
Professionista
Annullare un rogito è impossibile, di sicuro non per abusi.
ne sei certo ?
anche alla luce del precedente punto 1) del #20 ?
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
aggiungo che alla
"quanti rogiti annullati avete mai avuto prova. "
credo che comunque solo dei legali (avv) potrebbero testimoniare qualora nel corso del loro operato si siano imbattuti in situazioni del genere
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto