Belt

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ciao a tutti,
Sono dipendente di un azienda e non ho mai fatto la dichiarazione dei redditi in quanto fino al 2017 non possedevo immobili e quindi non ero obbligato a farla, a Gennaio 2017 ho rogitato ma il primo acconto del preliminare per la casa di 20mila € l'ho pagato al venditore a novembre 2016:
1 La dichiarazione dei redditi comprendente la proprieta' della casa dovro' farla nel 2018 oppure anche nel 2017 dal momento che l'acconto di 20mila euro è stato pagato nel 2016?
2 ho dei vantaggi fiscali a fare la dichiarazione dei redditi quest'anno inserendo le 20mila € di acconto pagate nel 2016? posso portarle in detrazione magari? Grazie mille
 
Direi che per il 2016 non devi dichiarare niente,in quanto con il contratto preliminare e la caparra versata non ti è stata trasferita la proprietà di un immobile (neanche in proporzione all'acconto,ovviamente).
Non essendo proprietario di immobili,per il 2016 non cambia niente per te.
Onori e oneri dal 2017.
 
le 20mila € di acconto pagate nel 2016? posso portarle in detrazione magari?

Non si detraggono le cifre versate per l'acquisto della casa.

Puoi detrarre
Le agevolazioni per chi paga l’agenzia immobiliare – Chi acquista casa tramite agenzia immobiliare può ottenere una detrazione del 19% sulla provvigione da pagare all’agente. Il limite di spesa agevolabile è però di 1.000 euro, quindi la detrazione massima è di 190 euro.

Interessi sul mutuo – A chi paga un mutuo sull’acquisto della casa (deve trattarsi di abitazione principale) spetta una detrazione IRPEF del 19% sugli interessi. La spesa massima detraibile è di 4.000 euro. Il bonus spetta a patto che l’alloggio sia adibito ad abitazione principale entro un anno dall’acquisto e che l’acquisto avvenga nell’anno precedente o seguente al mutuo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top