fabio80mil

Membro Attivo
Privato Cittadino
magari per effetto di un frazionamento, quindi ha necessità di liberare il subalterno che tu andresti ad acquistare, ovviamente pagando la banca e liberando quella frazione di ipoteca. Come consigliato, devono parlarsi banca, costruttore e notaio ma rischi impasse se tutti rimangono sulle loro posizioni. Domanda, tu sei il primo a rogitare del complesso? (scusa non ho letto tutta la discussione)
 

Santo183

Membro Junior
Privato Cittadino
Forse perchè l'immobile ha una ipoteca da cancellare contestualmente al rogito ??
Sì, esatto, ma a quel che ho capito con il deposito prezzo è possibile fare rogito prima della cancellazione dell'ipoteca e, al consolidamento, far sì che il notaio provveda alla cancellazione ed allo svincolo della parte residua in favore dell'impresa. Ovviamente si tratta di una procedura onerosa e non proprio semplicissima, ma ho avuto conferma che in ultima istanza, non si fosse riuscito a risolvere altrimenti, avrei potuto farvi ricorso.

magari per effetto di un frazionamento, quindi ha necessità di liberare il subalterno che tu andresti ad acquistare, ovviamente pagando la banca e liberando quella frazione di ipoteca. Come consigliato, devono parlarsi banca, costruttore e notaio ma rischi impasse se tutti rimangono sulle loro posizioni. Domanda, tu sei il primo a rogitare del complesso? (scusa non ho letto tutta la discussione)
Per fortuna, rispondendo anche a @fabio80mil , sembrerebbe che banca ed impresa siano giunte ad un accordo (domani mi aggiorneranno con i dettagli).

Il frazionamento è già stato effettuato ed altri hanno già rogitato
 

Manicostretto

Membro Junior
Privato Cittadino
O
Sì, esatto, ma a quel che ho capito con il deposito prezzo è possibile fare rogito prima della cancellazione dell'ipoteca e, al consolidamento, far sì che il notaio provveda alla cancellazione ed allo svincolo della parte residua in favore dell'impresa. Ovviamente si tratta di una procedura onerosa e non proprio semplicissima, ma ho avuto conferma che in ultima istanza, non si fosse riuscito a risolvere altrimenti, avrei potuto farvi ricorso.


Per fortuna, rispondendo anche a @fabio80mil , sembrerebbe che banca ed impresa siano giunte ad un accordo (domani mi aggiorneranno con i dettagli).

Il frazionamento è già stato effettuato ed altri hanno già rogitato
Ovviamente sai che il deposito presso il notaio ha un prezzo che pagheresti tu e che in ogni caso deve essere d'accordo il venditore
 

Santo183

Membro Junior
Privato Cittadino
O

Ovviamente sai che il deposito presso il notaio ha un prezzo che pagheresti tu e che in ogni caso deve essere d'accordo il venditore

Ovviamente. Ma se non si fosse riuscito a risolvere altrimenti, avrei cercato di spingere per questa soluzione: tra affitto che conntinuerei altrimenti a pagare e mobili che stanno in attesa, per me meglio pagare queste spese (seppur non previste) che aspettare ancora
 

Santo183

Membro Junior
Privato Cittadino
Il venditore potrebbe anche non essere d’accordo, ma se l’acquirente chiede il deposito del prezzo, l’altro deve adeguarsi.
Avevo capito bene allora :)
Di certo sempre meglio trovare una soluzione che stia bene a tutti.
Ovviamente mi ero un po' "allarmato" quando dallo studio del notaio ero stato liquidato con "o banca ed impresa trovano accordo, o non si rogita".
Poi, ad un secondo contatto e spiegatomi io bene, mi hanno chiarito che era solo una cosa che si preferiva evitare, e mi sono tranquillizzato, dato che in ultima battuta, non fosse andata a buon fine la discussione tra banca ed impresa, una via d'uscita l'avrei avuta comunque.
Ripeto, fortunatamente pare che costruttore (sempre disponibile) e banca (forse troppo pignola, ma che secondo me ha agito in maniera corretta, dato che questa pignoleria era a tutela sia di se stessa che mia) abbiano trovato il modo.

Vi aggiornerò quando avrò informazioni più precise. E spero al più presto dopo il rogito :)

Intanto, sempre grazie mille!
 

Santo183

Membro Junior
Privato Cittadino
Scusate se no vi ho più aggiornati, ma ho passato gli ultimi 10 giorni ad imprecare.

Vi riassumo tutto l'iter, premettendo che sono Siciliano, vivo da 4 anni in Brianza ed ho tenuto, non avendo particolari esigenze, il mio conto ISP nella filiale siciliana. Aggiungo che ho usufruito del sismabonus acquisti (non preventivato al momento del preliminare) e che posso accedere al bonus mobili se pago i mobili DOPO il rogito (infatti i mobili ordinati sono per gentile concessione nei magazzini del mobiliere)

Ecco le vicende che si sono susseguite:
  • fine maggio: avendo deciso con la mia compagna di cercare casa, faccio una telefonata informativa al consulente ISP che mi segue, il quale mi dice che non ci sono problemi per quella che è la cifra che ho in mente
  • giugno: trovo la casa che vorrei acquistare, invio documentazione alla banca ed ottengo in pochi giorni eisto positivo a valutazione preliminare di fattibilità (peraltro non considerando, cautelativamente, il reddito della mia compagna)
  • in quei giorni firmo preliminare versando il 20% del prezzo di acquisto. Contestualmente la banca mi dice che in 15-20 gg dopo la perizia il mutuo dovrebbe essere deliberato
  • Mi fiondo presso la sede brianzola di ISP presso cui il costruttore aveva il proprio mutuo per valutare la possibilità dell'accollo (che poi mi è stato sconsigliato): mi dicono che la pratica può essere seguita presso quaunque filiale ISP in Italia. Commetto il grande errore di decidere, dato il rapporto di fiducia che c'era con il consulente siciliano, di far tutto presso la "mia" filiale. Inoltre pensavo si facesse tutto più in fretta, dato che ho da sempre il conto lì ed avevano già fatto le prime verifiche ed acquisito la documentazione
  • Ultimate le abitazioni, il 29 settembre ho appuntamento con il perito. Dopo due giorni la banca ha relazione con esito positivo e mi assicurano che entro il mese di ottobre saremo pronti a rogitare
  • Prima giornata di rogiti proposta dal costruttore: 11 novembre. Dalla banca mi dicono che non ce la fanno, non è ancora arrivata la delibera. Chiedo se ci siano problemi, se devo abbassare la cifra richiesta, mi rispondono che se voglio posso chiedere anche di più, declino. Ok. Sposto appuntamento per montaggio mobili, pago affitto novembre e per sicurezza dicembre.
  • Seconda data: 29 novembre. Nasce (già 10 gg prima della data) il problema di cui sopra: mutuo erogato con pagamento differito, al costruttore non sta bene, per la banca non c'è soluzione.
  • Mi informo (ed informo la banca) circa la possibilità del deposito prezzo: ho dovuto, dopo aver letto, spiegarlo al funzionario ISP che non sapeva (e credo ad oggi non sappia) come funzioni. Mi risponde che non serve, che stanno parlando col costruttore proponendogli al rogito il pagamento contestuale della cifra necessaria al saldo dell'ipoteca, il resto dopo il consolidamento.
  • Il costruttore accetta, ed a me un po' girano perché mi sento in difetto, non essendo lui tenuto ad accettare
  • 22 novembre: 1° colpo di scena: la banca non è più disposta alla divisione in due tranches, tutto in differita. Tira e molla, ripropongo deposito prezzo, la banca invece insiste per pagamento al consolidamento, alla fine il costruttore dice ok anche a questo: pare che ce l'abbiamo fatta.
  • 26 novembre: venerdì, il 29 è lunedì: mi chiama il costruttore, ha fatto i suoi conti e non ce la fa ad anticipare quanto serve per lo svincolo dell'ipoteca. Mi dice che rogiteremo il 9, perché la banca per quella data avrà rideliberato il mutuo con pagamento contestuale
  • Chiamo la banca: è vero. Ma se in tre giorni rideliberano il mutuo (con pagamento contestuale), perché non lo hanno deciso una settimana prima, insistendo che non fosse possibile, così che per il 29 non ci sarebbero stati problemi? A questa mia domanda il funzionario, impacciato, farfuglia qualcosa, prima di rispondere "Non lo so". Gli ricordo che il 13 mi montano i mobili, se salta il 9 perdo 8000 euro: meglio per me pagare 2000 euro per il deposito prezzo. No, ormai non si può, ma mi assicura che, cascasse il mondo, il 9 sarà tutto pronto per il rogito
  • 1 dicembre: mutuo rideliberato, pagamento contestuale. Ce l'abbiamo fatta
  • 3 dicembre: NON ce l'abbiamo fatta: ok per il notaio, ok per il costruttore, ok per il mutuo... ma manca il funzionario ISP per la stipula: per quel giorno è impossibile trovarne uno. Il direttore mi assicura che sta facendo di tutto, inviando mail e facendo telefonate presso le sedi della Brianza per trovare un funzionario per giorno 9 o 10, domani mattina mi farà sapere.
Ho omesso tutte le telefonate (oltre all'incontro di persona di agosto) alla filiale per avere informazioni circa lo stato di avanzamento della pratica e tutte quelle (nelle ultime settimane poco gentili da parte mia) volte a sollecitare.

Alla fine di tutto credo che perderò 8000 euro probabilmente perché chi doveva occuparsi della cosa pensava di avere molto tempo a disposizione (e si è accorto di non averne più troppo tardi), perché è stato approssimativo e perché non sa fare il proprio lavoro.
E, in tutta onestà, perché ho sbagliato a non avviare la pratica dove avevo la possibilità di recarmi di persona.

Spero solo che la fretta e l'impegno dimostrati dalla filiale nell'ultima settimana mi permettano di andare a rogito entro il 31 dicembre
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Alla fine di tutto credo che perderò 8000 euro probabilmente perché chi doveva occuparsi della cosa pensava di avere molto tempo a disposizione (e si è accorto di non averne più troppo tardi), perché è stato approssimativo e perché non sa fare il proprio lavoro.
E, in tutta onestà, perché ho sbagliato a non avviare la pratica dove avevo la possibilità di recarmi di persona.
Mamma mia, che avventura...
In effetti comprare in Brianza e fare il mutuo in Sicilia non è stata una grande idea, purtroppo per te.
Spero solo che la fretta e l'impegno dimostrati dalla filiale nell'ultima settimana mi permettano di andare a rogito entro il 31 dicembre
Cerca assolutamente di fare il rogito entro il 20; sotto Natale e durante le feste anche i notai latitano.

Quando avrai fatto il rogito, festeggeremo con te !
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto