Tippi

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Intendo proprio cosa ci sia scritto sulla planimetria catastale allegata all'atto. La destinazione d'uso edilizia è quella relativa alla descrizione del vano, per esempio bagno, cucina, ripostiglio, camera,..... La destinazione d'uso urbanistica, o meglio oggi si chiama funzione urbanistica è quella inerente la categoria funzionale dell'immobile, per esempio, residenziale, commerciale, industriale,..... La categoria catastale è quella individuata a catasto, esempio a/2, a/3, a/4, c/2,.....
Per poterti dare una risposta sensata si deve capire come era descritto nel rogito l'immobile che hai acquistato: dato che la descrizione è molto scarna e rimanda alla planimetria catastale allegata, serve sapere a cosa fossero destinati i locali sopra e sotto il piano soppalcato nella planimetria catastale.
La destinazione urbanistica è residenziale. La categoria catastale è A4. nelle planimetrie sono indicati i dati catastali foglio, particella e subalterno, poi ci sono due immagini una della parte di sotto "Abitazione" una della parte di sopra "Soppalco" così indicati un planimetria.
Non c'è scritto nient'altro.
La planimetria post CILA non riporta variazioni nel soppalco. Nell'abitazione c'è un muro in più costruito da me.
Nella concessione in sanatoria il soppalco è a condonato a uso residenziale.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Allora, se non è descritto l’immobile a rogito, puoi descriverlo tu , per farci capire ?
Quanti e quali locali ci sono ?
 

Tippi

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Allora, se non è descritto l’immobile a rogito, puoi descriverlo tu , per farci capire ?
Quanti e quali locali ci sono ?
Quando me l'hanno venduta:
Ingresso, cucina, salone, disimpegno, bagno, camera, seconda camera, secondo servizio (sotto). soppalco un stanza tipo balcone, un disimpegno e una seconda stanza con finestra, un altro soppalco a balcone.
Dopo la mia ristrutturazione,
c'è solo una modifica nella parte sotto cioè un corridoio. Per il resto è tutto uguale,
 

Jan80

Membro Senior
Professionista
Ma questi locali che hai citato qui sopra, ci sono disegnati e così descritti anche sulle planimetrie catastali allegate al rogito?
 

Jan80

Membro Senior
Professionista
Era questo che intendevo all'inizio quando ti chiedevo come fossero descritti i locali sulle planimetrie catastali. Quindi sopra al piano soppalcato ci sono due camere e un disimpegno mentre sotto?
Comunque già la parte soprastante ti è stata venduta come ambienti principali senza averne le caratteristiche per poter essere usati come tali. Devi assolutamente consultare un legale e verificare l'elaborato grafico allegato al condono per verificare che riporti la stessa descrizione.
 

Tippi

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Era questo che intendevo all'inizio quando ti chiedevo come fossero descritti i locali sulle planimetrie catastali. Quindi sopra al piano soppalcato ci sono due camere e un disimpegno mentre sotto?
Comunque già la parte soprastante ti è stata venduta come ambienti principali senza averne le caratteristiche per poter essere usati come tali. Devi assolutamente consultare un legale e verificare l'elaborato grafico allegato al condono per verificare che riporti la stessa descrizione.
Quando me l'hanno venduta:
Ingresso, cucina, salone, disimpegno, bagno, camera, seconda camera, secondo servizio (sotto). soppalco un stanza tipo balcone, un disimpegno e una seconda stanza con finestra, un altro soppalco a balcone.
Dopo la mia ristrutturazione,
c'è solo una modifica nella parte sotto cioè un corridoio. Per il resto è tutto uguale,
Grazie per queste preziose informazioni. Andrò all'ufficio condoni a richiedere il condono e gli allegati.
Ma se la descrizione dell'elaborato grafico del condono risultasse diversa da quella delle planimetrie di chi è la responsabilità e se risultasse uguale di chi è la responsabilità.
Non so se le regole del sito lo permettono ma qualcuno potrebbe darmi il contatto di un bravo e onesto tecnico e di un bravo avvocato il mio non mi sembra ferratissimo in materia.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto