Il “prezzo” del canone, come tutti i prezzi, lo determina il mercato.
I mq riportati in visura, come le “rendite” sono fermi alla convenzione stabilità 30 e più anni fa dalle convenzioni catastali. Nel frattempo la appetibilità dei locali commerciali ha viaggiato sulle montagne russe.
Convincitene: tutto quanto leggi in visura catastale serve solo a determinare quanto devi versare di imposte
ok ma esiste da qualche parte online la superficie del locale?
 
Perché la vai cercando on Line? Fai prima a misurartela sul posto o su una planimetria in scala.
Ma in genere la consistenza, specie nel residenziale, può essere considerata un indicatore e valore reale ( è desunta dalle planimetrie)

Nel “commerciale” può invece nascondersi qualche convenzione: se ad es la planimetria contempla una parte come negozio e una parte destinata a retro-magazzino, quest’ultima superficie viene considerata solo in percentuale come si fa per elaborare i millesimi a partire dalle superfici reali.
Il risultato è quindi convenzionale, e risponde solo allo scopo per cui è stato calcolato
 
Scusate se torno sull'argomento ma vorrei solo capire se sto prendendo un canone adeguato. Come dicevo e' un locale in cui gli affittuari hanno pensato a tutto loro, pulizia, tinteggiatura, impianti elettrici a norma, impianti idraulici, pareti divisorie, porte, sistemazione serrande metalliche esterne, vetrofanie, pratiche varie, accordi con l'impresa per i lavori. Io ho tenuto giu' dal canone di affitto € 7000 per i costi di realizzazione del bagno che non c'era.
Calcolando che il valore del locale e' stimato sui 100K, 900 euro al mese e' un canone corretto?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top