il Custode

Custode del Forum
Membro dello Staff
aaa ti prego di considerare che questa non è un'associazione, ne uno studio di consulenza e soprattutto quello che trovi è VOLONTARIATO ergo niente stipendi, provvigioni, page e soldi in genere. Pazientare mi sembra una forma di riconoscenza MINIMA :)
Quindi è inutile che ripeti il messaggio. Quando e se i nostri esperti vorranno/potranno rispondere lo faranno ;)
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Capo, sai che normalmente non sono tenero con chi scambia il forum per il proprio scendiletto ( :risata: ), ma mi sa che stavolta aaa si è semplicemente sbagliato a rimandare il post .... non credo che pretendesse davvero di avere entro le 22:20 la risposta ad una domanda postata alle 22:07!

.... che ne dici aaa? :?

;)
 

Sergio Caruso

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Io credo che esistono persone a cui puoi spiegare le cose in mille modi diversi uno più chiaro dell'altro ma, che non accetteranno mai le risposte date finchè non gli diranno quello che vuole sentire!!!
Sapete che vi dico.... tra poco vado al Bar, prendo il mio terzo caffè, ...e se non mi fanno lo scontrino fiscale non lo pago!!!
:disappunto: :disappunto: :disappunto:
 

Sergio Caruso

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Ricordo a tutti che gli obblighi a cui sono sottoposti gli Agenti Immobiliari, come in questo caso essere nominati nell'atto notarile, sono spesso ingiustificati e naturalmente inutili!!! Privacy ed antiriciclaggio non devono secondo me avere nulla a che fare con l'atto notarile!
E' solo una questione fiscale, un'arma per il controllo incrociato!
Nel caso di aaa io credo che, non superando l'importo annuo i 15.000 € e quindi non essendoci ulteriori obblighi per l'Agenzia, il Notaio non l'abbia menzionato semplicemente perchè non va menzionato! Il collega ha comunque presentato regolare fattura che comunque la Legge prevede si possa presentare alla stesura del compromesso!
Secondo me, le cose sono andate un po diversamente da quanto esposto, credo che il collega abbia presentato la proposta che avrà fatto firmare e che si sia andati direttamente dal notaio senza fare alcun preliminare!!!
Poi il collega ha presentato fattura, aaa deve aver trovato il conto salato ed ora sta cercando una scusa per non pagarlo!!!
Giusto aaa???
 

Adriano Moncini

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Mi sembra che ci sia una grande confusione. Si parla di CONTRATTO D'AFFITTO NON DI UNA COMPRAVENDITA. Il contratto d'affitto è una scrittura privata e tale rimane anche dopo la registrazione (sezione atti privati) mentre la compravendita è un atto pubblico al quale proprio il Notaio deve dare "pubblicità" Non capisco perchè l'agente immobiliare ti abbia portato dal Notaio (forse non è capace di redigere un contratto d'affitto?) .... Il preliminare citato probabilmente era solo una proposta d'affitto che è una cosa ben diversa. Solo nelle compravendite l'intermediario va citato nell'atto nelle locazioni no. Il compenso lo fatturerà semplicemente come "intermediazione per locazione" e comunque è dovuta perchè anche se a mio avviso, in maniera strana ed inconsueta, il suo lavoro l'ha svolto.
 

matteozaia

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
L'obbligo della dichiarazione sostitutiva sussiste solo in caso di compravendita di immobili. A tale riguardo un mio collega mi ha confermato che ad un atto notarile di cessione d'azienza di un bar per il quale ha partecipato in qualità di mediatore ed al quale era presente al momento della stipula, ha fatto presente al notaio la presenza della mediazione e lo stesso ha confermato che non sussiste l'obbligo della dichiarazione in questo tipo di atto.
Tra l'altro la dichiarazione negli atti di compravendita di immobili è un obbligo per acquirenti e venditori e non del mediatore.
La provvigione va pagata!
 
I

Isabella Tafuro

Ospite
aaa ha scritto:
grazie a Isabella e a te contestabile ma.. io resto con la domanda... visto che voi dite due cose contrarie
contestabile, se sei cosi sicuro della tua affermazione mi puoi dire anche su che legge ed art si basa? tu ti riferisci solo al codice civile? >Non ci sono altre regolamentazioni?
aaa non so se i tempi sono scaduti, cmq io e Contestabile non diciamo cose diverse, tu hai citato l'obbligo antiriciclaggio e ti ho risposto, e hai chiesto se deve essere menzionato in atto l'intervento dell'Agente immobiliare e ti ha risposto Contestabile, ........... conclusione...... Il diritto alla provvigione è dovuta all'AI se regolarmente iscritto al Ruolo e se hai concluso l'affitto d'azienda grazie al suo intervento.
E se non ti è stato chiesto ancora niente non è escluso che l'agente abbia agito con mandato e non con incarico
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto