Grazie per le risposte,
giusto per notiziarvi, ho appena sentito il mio amministratore il quale mi ha chiesto una raccomandata A/R sottoscritta da almeno 2 condomini ma che siano proprietari almeno di 1/6 dei millesimi. Sono rimasto interdetto....ma lo può fare? mi ha ribadito che è previsto dalla legge.
Sì, lo può fare, ed è vero che sia previsto dalla legge.
Evidentemente non considera di particolare interesse generale l'rgomento che tu vuoi inserire. Mi spiego.
Ogni volta che si convoca un'assemblea si affrontano spese, ok?
Per integrare l'odg dopo che la convocazione è stata inviata...occorre comunque una nuova serie di raccomandate.ì, e dunque una nuova spesa.
Ora : ad essere responsabile di questa spesa è l'Amm.re, per cui : se reputa che l'inserimento di quel punto corrisponda ad un effettivo interesse generale, ok, procede all'integrazione esattamente come potrebbe convocare un'ass. straordinaria.
Ma, se reputa che l'argomento sia di scarso o dubbio interesse per la generalità, è un buon Amm.re se chiede di documentare questo "interesse generale che giustifica la spesa" con il famoso "almeno due condomini che rappresentino almeno un sesto dei millesimi".
Prova ad immaginare : ti farebbe piacere trovarti addebitati 3,30 € di raccomandata + costo copie e plico ....perchè un tuo vicino di casa ha deciso di chiedere all'assemblea (dopo che questa era già stata convocata) se (per esempio) l'assemblea lo autirizza ad installare una particolare tenda da sole?
Questo non significa che non si possa chiedere una straordinaria, oppure una integrazione di assemblea già convocata , per interpellare l'assemblea su questioni che riguardano anche uno o pochissimi condòmini. In tal caso è sufficiente che ti impegni con l'Amm.re a sostenere personalmente le spese di quella convocazione straordinaria o di quella integrazione.