Carlotta70

Nuovo Iscritto
Grazie a tutti per gli incoraggiamenti, però ho un altro bubbio: perchè una delle banche on line, oltre alla documentazione normalmente richiesta dalle banche "fisiche", richiede anche l'estratto conto degli ultimi 3 mesi e degli ultimi 6 mesi per i lavoratori autonomi. Cosa vuol dire che le banche "fisiche" si fidano solo delle buste paga + 740+CUD oppure possono andare a vedere (illegalmente) quanti soldi uno ha sbirciando nelle altre banche?

Secondo voi è possibile ottenere un mutuo di 150000 euro in un caso così:

A) lavoratore a tempo determinato + estratto conto pari 5000 euro
B) lavoratore stagionale + estratto conto pari a 3000 euro
C) pensionato di 57 anni + pensione di 1700 euro + estratto conto 60000 mila euro
D lavoratore autonomo 55 anni con reddito mensile di 1400 euro al mese da calcolo del 740 del 2010 + estratto conto a oggi quasi a 0 (aumenterà nei prossimi mesi)

tutti e 4 firmatari del mutuo.

C'è qualche speranza?

Grazie
Carlotta molto pensierosa.

Con questi dati una grande banca "fisica" ha respinto la richiesta del mutuo da estinguere in 17 anni.
 

Mimi

Membro Attivo
Privato Cittadino
Le cose sono leggermente diverse, ma solo per una questione diciamo di "Archivio" che le banche classiche non mettono a disposizine di quelle OnLine. Quelle OnLine ti obbligano anche a dare la tracciabilità degli acconti versati. Ti faccio un esempio, le cifre sono puramente indicative, Valore casa 250.000, chiedi un mutuo di 170.000 perche 80.000 sono stati già dati in anticipo, oppure perche li hai tu come risparmio (Fondi investimento ec. ecc), devi dimostrare quei 80.000 da dove li hai presi. Perchè questo le banche classiche non te lo chiedono?
Non è questo il posto dove poterne parlare.
Un'altro esempio, le carte Bancomat sono garantire dai circuiti (ad esempio Maestro) e non come si pensa dalle banche.
Perchè molte volte i pos dei negozianti non fanno passare il bancomat delle Poste Italiane garantite dal circuito maestro?
Invece una carta bancomat di una banca qualsiasi garantita sempre dal circuito maestro in quello stesso negozio, sullo stesso pos, passa regolarmente?
Risposta: i pos non appartengono ai circuiti ma sono di proprietà delle banche... sanno solo mettere in circolazioni voci "Da quando le Poste sono diventate banche?" lascio a te le conclusioni.
Chi conosce bene "le regole del gioco" lo fa subito presente al negoziante, poi si reca in un ufficio postale e presenta denuncia.
Prova con una OnLine, non ti costa niente, sicuramente avrai un tasso inferiore e forse scoprirari che ti faranno anche il mutuo.
 

Mimi

Membro Attivo
Privato Cittadino
Se ancora non ci sei stata, prova a vedere qui, MutuiOnline-Confronta mutui di 40 banche. Mutuo casa ai migliori tassi inserisci i dati che vengono richiesti e ti viene l'elenco di tantissime banche e la rata del mutuo con le loro condizioni.
Non ti fare ingannare dalla rata bassa, fai il confronto verficando i dettagli delle loro condizioni.
Inoltre, non ascoltare chi ti consiglia nella scelta del tasso, variabile,fisso,misto ecc. ecc. dato che chi ti consiglia e quello che ti deve dare i soldi e non credo proprio che faccia i tuoi interessi ma sicuramente farà i suoi interessi.
Il mio non è un consiglio, ma solo una informazione, poi valuta attentamente tu (solo un'analista disintertessato ti potrà dire come stanno veramente le cose), il tasso da preferire è quello fisso, solo se è un periodo medio 10/15 anni, ad esempio come il tuo 17 anni e da preferire un variabile.
 

imported_bubù

Membro Ordinario
Le banche prima di concedere un mutuo controllano la situazione reddituale .Ti dico che la rata finale non deve superare il 30/40% del reddito complessivo di tutti i richiedenti naturalmente più è alto il reddito più alta è la percentuale .
Poi vanno a controllare la stabilità di questi redditi, che nel tuo caso non c'è visto che sono tutti redditi da lavoro non sicuro(tempo determinato) poi controllano i nuclei familiari (mono redditi o con più redditi)per capire se tu potenzialmente puoi sostenere la rata scelta infine controllano l'mm. per esperienza ti dico che le banche se non sono più che sicure i soldi non li anticipano.Un mio amico diceva le banche danno i soldi a chi già c'è l'ha................................!
Non vogli scoraggiarti ma con qulla situazione che ci hai descritto sarà difficile trovare una banca che finanzi il tuo acqusto


Ciao bubù
 

Carlotta70

Nuovo Iscritto
[
Poi vanno a controllare la stabilità di questi redditi, che nel tuo caso non c'è visto che sono tutti redditi da lavoro non sicuro(tempo determinato) poi controllano i nuclei familiari (mono redditi o con più redditi)per capire se tu potenzialmente puoi sostenere la rata scelta infine controllano l'mm. per esperienza ti dico che le banche se non sono più che sicure i soldi non li anticipano.Un mio amico diceva le banche danno i soldi a chi già c'è l'ha................................!
Non vogli scoraggiarti ma con qulla situazione che ci hai descritto sarà difficile trovare una banca che finanzi il tuo acqusto


Ciao bubù[/QUOTE]

Grazie per avermi detto come la pensi.

Conosci il regolamento per la concessione di mutui ipotecari impdap. ( C è un pensionato impdap)
Forse usano meno la mannaia delle banche : ))

Cosa ne pensi?

Carlotta
 

Mimi

Membro Attivo
Privato Cittadino
Tutto vero quello che dicono gli altri, ma ti posso assicurare che poi cosi non è, credimi, specialmente dopo la crisi dei mutui americani le banche "di sportello" stanno facendo ostruzionismo per una questione puramente di mercato. Non è affatto vero che le banche vogliono essere sicuri che tu paghi, anzi queste pregano dalla mattina alla sera affinchè tu non puoi pagare dato che sembrerà strano ma si arricchiscono di più se non paghi. Non è questo il posto per approfondire questa tematica che risulta essere anche troppo delicata per discuterne in questo Forum, ti suggerisco nuovamente di provare a sentire una banca OnLine, saprai subito se le tue condizioni ti permettono di avere il mutuo.
INPDAP, posso darti tutte le spiegazioni ed i chiarimenti che desideri, conosco particolarmete bene la questione del Fondo.
Premesso che la legge impone alcune regole per la concessione del mutuo, regole che valgono per tutte le banche, ad esempio estinzione entro i 75 anni di età, la rata deve essere proporzionata al reddito ecc. ecc. la richiesta può essere fatta da tutti i lavoratori e/o pensionati che fanno capo al fondo pensionistico INPDAP insegnanti, forze dell'orddine.... i tassi sono particolarmente bassi, però bisogna avere pazienza ed eventualmente qualcuno che ti aiuta con i soldi, dato che, dopo aver fatto domanda si entra in graduatoria e si deve aspettare che arrivi il proprio turno, e molto spesso capita che devi rogitare ma ancora non è arrivato il tuo turno per l'erogazione del mutuo ecco allora l'aiuto.
In un mio precedente post, ti avevo già accenato i rapporti con una banca OnLine, è stato proprio per questo motivo, ho rogitato con i soldi della banca OnLine, dopo 2 giorni mi è arrivata l'erogazione dell'INPDAP ho restituito i soldi alla banca OnLine, mi avevano dato 6 mesi di tempo per la restituzione pagando una misera somma, se ricordo bene solo 250€.
 

imported_bubù

Membro Ordinario
Le banche nonline pur se convenienti sono molto piu severe nei controlli basta un niente e ti bocciano la domanda cosa che mi è accaduta personalmente.ti spiego, fatta richiesta tramite mutuo online domanda bocciata per basso reddito fatta domanda presso la mia banca stesso reddito condizioni un pò sfavorevoli ma il mutuo è passato .Perchè? semplice la tua banca ti conosce quindi sa tutti i tuoi movimenti e quindi è più sicura .Mimi questa è la prima volta che sento che le banche danno soldi al primo che passa e sono contente se il passante non può pagare comunque se ci sono ed io ripeto non le conosco dammi qualche indicazione così passo pure io da qulle parti a prendere un po di soldi visto che mi diletto a comprare case ogni tanto. Il regolamento impdap non lo conosco però penzo che non si distacchi molto da quello delle banche (se non hai garanzie più che sicure non ti danno nulla )Provacci .
Stai attenta che se ti bocciano 1/2/3 domande poi sarà dura prenderlo anche nella tua banca ( tutte le domande vanno a finire in banca dati quindi risultano.............. )

Ciao bubù
 

Mimi

Membro Attivo
Privato Cittadino
Scusami Imported_bubù, no le banche non danno i soldi al primo che passa, ma stai certo che sicuramente non è come dici tu... "semplice la tua banca ti conosce, quindi sa tutti i tuoi movimenti e quindi è più sicura" ed intanto ti ha rifilato un mutuo con un tasso superiore. Solo chi è dentro, cioè conosce molto bene il "sistema finanziario" senza essere dipendente di nessuna banca sa esattamente come stanno le cose e a dimostrazione del contrario di quello che tu affermi ti porto 2 esempi, fatti e circostanze veritiere.
Il primo fatto e che 2 sposini, i quali lavorano da 5 anni ma con contratti sempre a tempo determinato ed il cui redditto è di circa 2.300€ mensili, si son visti rigettare la richiesta di mutuo da uno dei più grandi gruppi bancari, nonostante che i genitori di lui avessero il conto in quella stessa filiale e si facevano garanti, la banca conosceva benissimo il reddito dei genitori il loro CUD di oltre 85.000€ annuo e con proprietà già pagata di una villetta valore di mercato 500.000€.
La banca OnLine invece, ha concesso il mutuo richiedento solo la garanzia ad un solo genitore dato che l'altro genitore poteva eventualmente fare da garante ad un'altro figlio se si presentasse la necessità.
INPDAP non devi conoscere il regolamento devi solo appartenere al quel fondo pensione insomma solo i carabinieri, la polizia, la finanza, gli insegnanti statali, ecc. ecc. possono fare domanda, vai in graduatoria e quando arriva il tuo turno ti danno i soldi.
Quale tasso? dici che: "penso che non si distacchi troppo dalle altre banche", e ti sbagli di grosso, una rata di 1.000€ a tasso fisso per 25 anni, se fatto con INPDAP ti diventa di 820/830€ con un risparmio dopo 25 anni di oltre 50.000€
Scusa tanto se questo distacco non e poi tanto.
Non so quale è il tuo lavoro e le tue conoscenze in questo specifico campo, ma torno a ripetermi che forse molto probabilmente questo non è il posto giusto per parlarne.
Il moderatore potrebbe intervenire e chiudere la discussione.
P.S
Con i miei figli siamo alla 3 generazione che come lavoratori, ed oggi pensionato siamo legati al fondo INPDAP.
Se proprio non vuoi le banche OnLine allora ti consiglio di prendere in seria considerazione di servirti dei servizi delle Poste Italiane, puoi verificare tu stesso la differenza a tuo vantaggio per uno stesso servizio dato dalle banche e dato dalle Poste Italiane, da quando le Poste fanno Banking, ormai un decennio, ho lasaciato definitivamente le banche e ti posso assicurare che è tutto un altra cosa.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto