Oggi (ieri , data l'ora) mi ha colpita l'Intelligenza di una frase, ricevuta nel contesto di un MP in cui molto sinteticamente si scambiava una rapidissima opinione su un caso di "pessima gestio" di un affare immobiliare da parte di un operatore.
La frase era questa "Nella vita ho visto fare di peggio, molto peggio, ed anche senza riscontri economici, l'essere umano è fatto così ha ragioni proprie a motivazione di un comportamento".
Avevo già stima del suo autore, ma non nego che questa considerazione me lo abbia fatto stimare immensamente, perchè ....secondo me....solo la conoscenza intelligente della vita e degli uomini permette di dire questo con questa immediatezza. E questo non è da tutti.
L'Autore è di questo forum, ma non ho io il diritto di dire chi sia. Sarò felicissima se vorrà dirlo lui, e sarò ovviamente rispettosissima dell'oblio se preferirà non dirlo.
Resta, per me, una considerazione molto intelligente.
E resta che ...agiamo e vediamo agite...motivazioni che, appunto, sono "proprie" di ciascuno, anche indipendentemente dai riscontri economici. Agite per motivazioni proprie. Ma...quali?
Non sarebbe carino e interessante provare a chiederselo, fra noi, senza pretese, e confrontando esperienze ed impressioni e idee?
Comincio io.
Veramente ho l'imbarazzo della scelta: non so da dove cominciare.
Potrei chiedere quale possa essere , secondo Voi, la motivazione personale per la quale.....un costruttore spenda migliaia di euro per garantire al palazzo che ha costruito una manutenzione che assolutamente non dovrebbe gravare su di lui...............e poi, come un topastro, .......freghi poche centiniaia di euro di l'energia elettrica ad un operaio cassintegrato........... allacciando il contatore del proprio ufficio vendite a quello dell'abitazione del cassintegrato.
Però, potendo scegliere, Vi chiederei prima quale possa essere la "motivazione personale" di un mio collega che.........aveva intelligenza e carisma da vendere.............e che è finito sul lastrico ...per aver imbrogliato TUTTI...imbrogliandosi poi da solo, per i conti propri..............

La frase era questa "Nella vita ho visto fare di peggio, molto peggio, ed anche senza riscontri economici, l'essere umano è fatto così ha ragioni proprie a motivazione di un comportamento".
Avevo già stima del suo autore, ma non nego che questa considerazione me lo abbia fatto stimare immensamente, perchè ....secondo me....solo la conoscenza intelligente della vita e degli uomini permette di dire questo con questa immediatezza. E questo non è da tutti.
L'Autore è di questo forum, ma non ho io il diritto di dire chi sia. Sarò felicissima se vorrà dirlo lui, e sarò ovviamente rispettosissima dell'oblio se preferirà non dirlo.
Resta, per me, una considerazione molto intelligente.
E resta che ...agiamo e vediamo agite...motivazioni che, appunto, sono "proprie" di ciascuno, anche indipendentemente dai riscontri economici. Agite per motivazioni proprie. Ma...quali?
Non sarebbe carino e interessante provare a chiederselo, fra noi, senza pretese, e confrontando esperienze ed impressioni e idee?
Comincio io.
Potrei chiedere quale possa essere , secondo Voi, la motivazione personale per la quale.....un costruttore spenda migliaia di euro per garantire al palazzo che ha costruito una manutenzione che assolutamente non dovrebbe gravare su di lui...............e poi, come un topastro, .......freghi poche centiniaia di euro di l'energia elettrica ad un operaio cassintegrato........... allacciando il contatore del proprio ufficio vendite a quello dell'abitazione del cassintegrato.
Però, potendo scegliere, Vi chiederei prima quale possa essere la "motivazione personale" di un mio collega che.........aveva intelligenza e carisma da vendere.............e che è finito sul lastrico ...per aver imbrogliato TUTTI...imbrogliandosi poi da solo, per i conti propri..............