I

immpittaro

Ospite
o ho comperato casa nell'83 in centro a milano anticipando la meta' dell'importo e meta' in mutuo.
meta' che mi e' stata regalata da genitori che potevano altrimenti con le mie sole forze non ce l'avrei mai fatta a quell'epoca e giovane come ero.
tutto come adesso.
solo che oggi i prezzi sono ancora piu' alti e non c'e' abbastanza lavoro per stare tranquilli.

e non solo.....toglierei quella metà dei genitori ora che sono in difficoltà anche loro e così ti spieghi l'epoca dei mutui 100%;)
 

phoenix77

Membro Attivo
Mediatore Creditizio
se sei del 77, figurati io che sono del 56.
io ho comperato casa nell'83 in centro a milano anticipando la meta' dell'importo e meta' in mutuo.
meta' che mi e' stata regalata da genitori che potevano altrimenti con le mie sole forze non ce l'avrei mai fatta a quell'epoca e giovane come ero.
tutto come adesso.
solo che oggi i prezzi sono ancora piu' alti e non c'e' abbastanza lavoro per stare tranquilli.

si sono del 77 ^_^! ecco è il lavoro che manca...e quel poco è pagato male....l'italiano ha nella sua cultura la casa....quindi se guadagnasse acquisterebbe sempre LA CASA! DAl 2002 al 2006-7 gli stipendi erano circa come oggi ma questo non ha impedito l'ingrossarsi della bolla (e che bolla)...la gente acquistava anche quando i prezzi si sono raddoppiati con il passaggio dalla lira all'euro! Alcuni costruttori miei cari amici..mi dicevano che in quel periodo hanno venduto appartamenti che avevano in portafoglio da oltre 10 anni...e li hanno venduti bene...mica regalati! Quindi se riparte l'economia ripartiranno i prezzi...soprattutto, se come ho idea io ci sarà qualche crack in borsa....dopo ne riparliamo ;)!!!
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Non ritengo sostenibile che ripartano i prezzi, perché c'è lo stock di invenduto da tener di conto, che va riassorbito, quindi come i prezzi non sono l'unica spinta al mercato, anche il ritorno a una economia più normale non può prescindere dal deleveraging sugli immobili, tutto è legato assieme,a doppio filo.
 

phoenix77

Membro Attivo
Mediatore Creditizio
Non ritengo sostenibile che ripartano i prezzi, perché c'è lo stock di invenduto da tener di conto, che va riassorbito, quindi come i prezzi non sono l'unica spinta al mercato, anche il ritorno a una economia più normale non può prescindere dal deleveraging sugli immobili, tutto è legato assieme,a doppio filo.
io ho parlato di ripartenza dei prezzi...ma non ho specificato i tempi!Ovvio che ci vorranno anni...poi prima di parlare di aumenti dei prezzi eccorrerà che si ristabilisca un clima di fiducia bancaria che ora è assente!
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Guarda che quello che dici é irrealistico... Dove le crisi colpiscono, il prezzo Relativo dei beni di Primaria necessità Aumentano... Se parli solo di immobili allora concordo
 

francesco62

Membro Attivo
Professionista
secondo a me rispetto a tutto. Imprevedibile dire in quanto tempo,magari anche nel breve periodo, con quelli che ci governano tutto può' accadere, comunque io sarei più' tranquillo con soldi investiti in immobili che con soldi in banca!!!!!! la storia insegna
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto