sorridi sempre

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
condivido in pieno , la crisi è pesante, le banche non aiutano, chi vende un usato l'ha pagato 100 e lo vuole vendere dopo 20 anni a 150 , chi vuole comprare comprerebbe a 80 .... anche noi siamo attapirati, poche le telefonate, pochissime le visite. Sto richiamando tutti, rispolverando le vecchie schede, uno strazio. A voler vedere il bicchiere mezzo pieno si potrebbe dire che c'è una bella selezione che sta eliminando i perditempo poco convinti che venivano a vedere case come si va a fare shopping magari pure il sabato pomeriggio o la domenica mattina...
 

eraora

Membro Attivo
Privato Cittadino
A mio modesto parere,non bisogna confondere le cause con gli effetti.I mutui tombali,con il rapporto"loan to value" negativo sono un'anomalia.Gli effetti negativi sono palesi-vedi prezzo delle case- negli U.S.A. e negli altri paesi,non affetti da dogmi di tipo economico.MI dite che senso ha pagare un mutuo che costa più della bene ipotecato?La "fortuna " dell'Italia è che gl'italiani non sanno ancora che gl'immobili acquistati dal 2005 to 2009,com mutuo al 100% sono un investimento a perdere. Perchè,tra piano di ammortamento,inflazione,spese varie e tasse,quando rivenderanno e se rivenderanno ci rimetteranno alla grande.Io spero tanto che i polli continueranno a pagare perchè, se rinsavissero all'improvviso, sarebbe un brutto momento per le banche italiane....
 

Brisko

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Il problema è che è già un brutto momento per le banche italiane e le stesse non esitano minimamente a ribaltare le loro difficoltà (tra l'altro causate spesso dalle loro scelte quantomeno azzardate del passato recente...) sui privati, sugli artigiani e su imprenditori ed imprese. E così tutto si ferma...
 

eraora

Membro Attivo
Privato Cittadino
Infatti,è il motivo per il quale le banche hanno chiuso i rubinetti.Sarebbe utile capire le percentuali d'insolvenza dopo la fine della rogatoria mutui.
Bisogna finanziare l'economia reale:chi lavora,produce e investe nelle sua azienda.La situazione che viviamo è il frutto del capitalismo più esasperato,che ha creato mostri in tutti i sensi.
 

ccc1956

Membro Senior
Professionista
Appunto, quando pero' il mutuo facile lo davano a tutti....................eravate ben contenti..................
eh, come cambiano le cose in poco tempo.
 

phoenix77

Membro Attivo
Mediatore Creditizio
Appunto, quando pero' il mutuo facile lo davano a tutti....................eravate ben contenti..................
eh, come cambiano le cose in poco tempo.
premesso che io sono un privato...purtroppo devo constatare una cosa...se quando tutti vendono case a valore maggiorato da quello reale e tu invece non lo fai il mercato ti distrugge...perchè nessuno ti affiderebbe l'incarico a vendere sapendo che un'altra agenzia potrebbe strappare il 30-40% in più!! Ti troveresti più investitori (forse) me nessun venditore...ecco il perchè io credo che questo capitalismo sia fallibile!!! Ci si trova in una situazione che magari ci si accorge che c'è qualcosa che non va...però tu DEVI seguire quella direzione altrimenti "cadi nel burrone e muori"....ma forse ci stiamo accorgendo che seguendo quella strata il burrone è arrivato anche se un po dopo.....Spero vivamente di sbagliarmi...però io nel 2004-2005 già vedevo che le cose non potevano andare...ma ci son voluti altri 3-4 anni perchè tutti se ne rendessero conto!!! E oggi affermo...ma quale ripresa?!?!?! Qui ancora si licenziano 1000 e si riassumono 100...i 1000 poi coi contratti a tempo indeterminato e i 100 a tempo determinato....per me sarà magra ancora per molti anni!!!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto