il Custode

Custode del Forum
Membro dello Staff
Aggiungo a favore di Luciano Passuti, che ho inviato parecchi giorni fa un MP (messaggio privato) che ancora non hai letto. Ho come il sospetto che non ci hai fatto caso, da cui presumo che non te ne sei accorto.
In cima alla pagina a fianco del "Pannello di controllo utente" puoi vedere se hai dei MP in attesa. Ti basterà cliccare sulla scritta "messaggi privati" per entrare nel centro messaggi dove puoi leggere/scrivere o gestire i tuoi messaggi privati.

Se hai problemi nell'operazione sono a tua disposizione.
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Solo una precisazione !
Il mio indirizzo di posta e' reperibile sul sito Fiaip all'intero dell' elenco delle agenzie aderenti al collegio Fiaip di Bologna
Luciano Passuti
 

giorgino

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
real-casa ha scritto:
Si anche se molto giovane

Nessun problema ;) Mi chiedevo solo come facevi a lavorare senza conoscere questo provvedimento che è ormai in essere da parecchio... Tutto qui.

Appena ho un minuto da passare davanti al computer mi ci rimetto dietro, visto che il nostro Passuti non ci vuole concedere il lusso di un lavoretto prefatto da FIAIP :p

g
 

real-casa

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Allora vorrei tornare sulle misure minime di sicurezza (??)
e sull'Archivio Unico informatico.. che usate? (il programma intendo)


vorrei tornare su queste due domande.. per il presidente.. il vademecum ancora non l'ho ricevuto.. grazie a tutti
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Prima di Natale ti avevo scritto un MP per avere la tua e.mail.
Non avendo ricevuto nulla ti ho invito una busta con il vademecum su carta dal quale riceverai tutte le informazioni che desideri sull'antiriciclaggio.
Per quanto riguarda gli adempimenti antiriciclaggio due sono le strade:
- utilizzo dei documenti cartacei e in particolare il fascicolo del cliente e l' Adeguata Verifica della Clientela
- utilizzo di un sistema informatico. Per gli associati Fiaip e' a disposizione il programma MITAGE
Attenzione che rispetto alla 2a Direttiva Antiricilaggio dal 29/12/2007 e' cambiato tutto !!!!!
Luciano Passuti
 

giorgino

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Io utilizzo il programma che la FIMAA sponsorizza, che trovo a dir poco pessimo. Non me ne vogliano i programmatori, ma è davvero una roba di 30 anni fa come interfaccia e costa decisamente troppo.
Penso che tornerò alla cara vecchia carta, fino a quando qualcuno non sviluppi un software decente e multipiattaforma.

g
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Mi chiedi cosa e' cambiato con la terza direttiva antiriciclaggio. ( D.lgs 231/2007)
Tutto !!!!!!!!!!!!
Abbiamo gli stessi obblighi delle banche, finanziarie ecc, ecc.
Sommariamente.
- nuovi e piu' precisi obblighi sulla privacy
- Adeguata Verifica della Clientela (dichiarazione del cliente)
- istituzione del Fascicolo del Cliente ( di ogni cliente !!!)
- istituzione del Registro della Clientela ( in sostituzione del precedente registro delle operazioni)
- verifica della Black List per i clienti non conosciuti
- analisi del rischio
- raccolta e conservazione dei documenti di identita' dei clienti
- visura camerale, se si tratta di societa', con assetto soci
- mezzi di pagamento per una verifica della tracciabiltia' ( copia assegni, in alternativa compromesso o rogito)
Il tutto da conservare per 10 anni !!!!
Stiamo cercando di convincere il Ministero ad una riduzione dei suddetti obblighi, ma e' dura !!!!!!!!!!!!
Non parliamo poi delle sanzioni, sono pesantissime !
E per utimo il tutto a far data dal 29/12/2007, avete letto bene 2007 !!!!!!!!!!!!!!!
 

real-casa

Membro Attivo
Agente Immobiliare
ma per i registri, dove li compriamo?
Dove verifichiamo la Black List?
Cos'è la dichiarazione del cliente?
Analisi del rischio (??)
Presidente ma la documentazione che mi ha mandato riguarda la seconda direttiva o no?!
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Tutti i documenti, schede, registri e fascicolo del cliente sono compresi all'interno del KIT ANTIRICLAGGIO predisposto dalla Fiaip.
Per la verifica dei nominativi dei clienti nella Blak List la Fiaip si e' convenzionata con una societa' privata.
Ovviamente e' documentazione e sono servizi acquistabili solo da parte degli associati alla Fiaip.
Il KIT costa 65 euro + IVA !!
Il vademecum 3a Direttiva Antiriciclaggio, predisposto dall' Ufficio Studi Fiaip, spiega tutto !!!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto