Lauretta115

Membro Junior
Privato Cittadino
Buonasera, vi scrivo per un altra bega...mio padre è proprietario al 50% con sua cognata di un appartamento ora chiuso da 6 anni.
Nelle percentuali della proprietà compaio anche io come erede di mia madre; ora io avrei necessità di andare abitare nell’appartamento. Sono disposta sia liquidare mia zia, sia a pagarle un affitto per la sua metà; ma lei rifiuta ogni opzione.
Vorrei sapere se lei può opporsi e preferire tenere un immobile chiuso. Io ho necessità perché ho ricevuto uno avviso di recesso dal contratto di affitto da parte del locatore.
 
Per locare un appartamento ci deve essere il consenso di tutti i comproprietari, l'alternativa è acquistare le quote della zia o vendere l'immobile.
Il giudice può obbligare la zia alla vendita se Voi lo richiedete.
 
Per locare un appartamento ci deve essere il consenso di tutti i comproprietari, l'alternativa è acquistare le quote della zia o vendere l'immobile.
Il giudice può obbligare la zia alla vendita se Voi lo richiedete.
Aggiungerei che è un iter piuttosto lungo e spesso se ne esce con le ossa rotte: se non erro prima si valuta se divisibile, cosa che escluderei, poi il giudice mi pare possa stabilire una dilazione di 5 anni, poi se non viene trovato un acquirente/proposta accettabile da entrambe le parti, mette all'asta la casa: ci guadagnano gli altri.....
 
Per locare un appartamento ci deve essere il consenso di tutti i comproprietari, l'alternativa è acquistare le quote della zia o vendere l'immobile.
Il giudice può obbligare la zia alla vendita se Voi lo richiedete.

Una precisazione ,il percorso è "indiretto" nel procedere con l unico rimedio che è l' azione di divisione Giudiziaria uno dei comprorietari offre l acquisto delle quote degli altri comproprietari.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top