• Autore discussione Autore discussione Utente Cancellato 87020
  • Data d'inizio Data d'inizio
Io non ho mai preso proposte con sospensive; ma voi ( nel senso di voi tutti colleghi) chiedete un assegno circolare ?
Io no, ho sempre utilizzato gli assegni bancari. Compilato rigorosamente in fase di proposta anche perché fino al momento della proposta di acquisto il cliente acquirente non conosce il nome del proprietario.
E questo a prescindere dal vincolo di mutuo o meno.
 
sono in procinto di procedere anche io con una proposta di acquisto. In agenzia mi è stato spiegato che l'assegno è di tipo "circolare".
In merito a ciò, chi non ha un libretto degli assegni e volesse procedere appunto con il circolare, come funziona la procedura in banca e tempi di lavorazione? ovviamente ogni banca avrà i suoi tempi, ma mi piacerebbe leggere le vostre esperienze in merito a ciò
 
sono in procinto di procedere anche io con una proposta di acquisto. In agenzia mi è stato spiegato che l'assegno è di tipo "circolare".
In merito a ciò, chi non ha un libretto degli assegni e volesse procedere appunto con il circolare, come funziona la procedura in banca e tempi di lavorazione? ovviamente ogni banca avrà i suoi tempi, ma mi piacerebbe leggere le vostre esperienze in merito a ciò
È una normale operazione bancaria. Vai e te lo rilasciano subito.
 
Con sospensiva mutuo di 4/6 mesi, l'assegno circolare è insano chiederlo/consigliarlo. Devi toglierti i soldi dal C/C per poi magari vedersi negare il Mutuo...o peggio...che senso avrebbe?
Il fatto che le Banche non consegnino più se non insistendo gli assegni bancari, non agevola di sicuro i proponenti ma basta chiederlo e avere qualche spicciolo...

Con le sospensive che consegno a fare soldi cash al venditore? E se poi ritira altre 5 proposte con le sospensive e poi va all'estero con l'appartamento pignorato il giorno prima di partire....dove vado a recuperare i miei soldi?
 
Ma è vero che ISP ha ritirato o vuole ritirare i blocchetti consegnati precedentemente ai clienti? Cioè un cliente ISP non potrà o non ha più un blocchetto degli assegni? Chiedo perché ne ho sentito parlare qualche mese fa…
 
Ma è vero che ISP ha ritirato o vuole ritirare i blocchetti consegnati precedentemente ai clienti? Cioè un cliente ISP non potrà o non ha più un blocchetto degli assegni? Chiedo perché ne ho sentito parlare qualche mese fa…
A parte ISP per me può vuol dire ISPettore Challanghan (magari ho pure sbagliato le ACCA...) credo sia una cosa che a breve faranno tutte o quasi le banche, che amano ma molto amano...le carte (non quelle da Poker però)
 
Forse per motivi di trasferimento da quello che era Intesa San Paolo a IsyBank o come si chiama, ma non ho ben capito se poi Intesa rimane o subentra la nuova “banca”. Non so.
Ho letto qualcosa sul trasferimento “forzoso” e controverso tre Isp e IsyBank.
Secondo me chi non è stato trasferito può continuare a usare e richiedere libretti assegni a Isp.
Chi è passato ad altra banca se la vedrà con la nuova.
A noi nessuno ha chiesto nulla; ne trasferimento ne reso libretto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top