Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Mah, devo dire che il criterio di scelta non si può basare sul costo più basso di alcune Convenzioni, quanto sulla volontà di far parte di un fronte più o meno unito nei confronti di un governo che sta affossando la nostra professione , ma soprattutto sta cercando di annullare tutto quello che abbiamo acquisito negli ultimi 20 anni...

Può darsi che non serva a niente, ma sicuramente meglio far parte di un gruppo che fare il cane sciolto, che purtroppo nha ancora meno voce in capitolo....

Silvana

Anche questa mattina il nostro PRES e' in Parlamento per verficare la possibilta' di migliorare le recenti norme a noi sfavorevoli !
Forse non ci riuscira,' vista la chiusura del Governo, ma almeno ci sta provando !!
Probabilmente e' l'unico !!
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
ma soprattutto sta cercando di annullare tutto quello che abbiamo acquisito negli ultimi 20 anni...
Esattamente nell'89 e nel 2001.
Durante il periodo e dopo sino ai giorni nostri solo solenni ceffoni indistintamente a tutti gli AI.
L'ultimo con la perdita del Ruolo.
Pensa che gli Artigiani hanno un Albo e ti ho detto tutto.
 

Carlo Garbuio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Ma se il "piacere" di stare all'interno di una federazione o associazione è il basso prezzo della polizza assicurativa, ci sono Società Assicuratrici che la fanno pagare intorno ai 150/200 euro.

Sono interessato ... attendo indicazioni e/o nomi delle compagnie che applicanoi prezzi da te esposti
grazie
ciao
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Esattamente nell'89 e nel 2001.
Durante il periodo e dopo sino ai giorni nostri solo solenni ceffoni indistintamente a tutti gli AI.
L'ultimo con la perdita del Ruolo.
Pensa che gli Artigiani hanno un Albo e ti ho detto tutto.

L'Albo degli Artigiani serve per individaure i rerquisti non certo per controllare la loro professionalita' e le attivta' abusive.
Bene o male, per ora, ci e' rimasto l'ex Ruolo tra poco RI-REA.ma anche tutte le norme della 39/89 grazie alle attiita' di tutela federative !!!
Poi ci sono le norme di carattere fiscale, quelle si' da ammorbidire perche' vessatorie verso la nostra categoria !!!!!!!!!!

Aggiunto dopo 4 minuti :

Sono interessato ... attendo indicazioni e/o nomi delle compagnie che applicanoi prezzi da te esposti
grazie
ciao

Anchì' io vorrei conoscere il nome di queste assicurazioni !
Occorre verificare i veri rischi assicurati !
Tra le quali: le responsabilita' d'informazione, le attivita' accessorie e complementari, la R.C.T. dello studio, ecc. ecc.
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
L'Albo degli Artigiani serve per individaure i rerquisti non certo per controllare la loro professionalita' e le attivta' abusive.
L'Albo controlla attentamente i titoli ed i requisiti (abilitazioni) posseduti da chi chiede l'iscrizione.
Il possesso delle abilitazioni certifica la loro professionalità.
Non entrano nel merito se è bravo o meno.
Come succedeva nell'ex Ruolo.
Avevi l'attestato rilasciato dalla CCIAA che dichiarava il superamento positivo dell'esame e magicamente eri un Agente Immobiliare, senza entrare nel merito se eri capace o meno.
L'Albo degli Artigiani tutela gli iscritti e controlla, su segnalazione, gli abusivi.
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
L'Albo controlla attentamente i titoli ed i requisiti (abilitazioni) posseduti da chi chiede l'iscrizione.
Il possesso delle abilitazioni certifica la loro professionalità.
Non entrano nel merito se è bravo o meno.
Come succedeva nell'ex Ruolo.
Avevi l'attestato rilasciato dalla CCIAA che dichiarava il superamento positivo dell'esame e magicamente eri un Agente Immobiliare, senza entrare nel merito se eri capace o meno.
L'Albo degli Artigiani tutela gli iscritti e controlla, su segnalazione, gli abusivi.

Chiariamo ancora una volta !
Quando saranno attivati il RI e il REA con le relative sezioni nulla cambiera' per i requisiti e modalita' di accesso e iscrizione . i controlli, i nostri diritti ecc. ecc., non essendo cambiata la legge 39/89, anche se dobbiamo attendere i regolamenti attuativi del DL 59/2010, ma io sono fiducioso dopo aver sentito il Ministero al nostro Convegnio di Bologna.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto