• Autore discussione Autore discussione Utente Cancellato 78079
  • Data d'inizio Data d'inizio
U

Utente Cancellato 78079

Ospite
buongiorno ,
pongo una domanda :
mi trovo spesso a fare lavoro di sensalato ovvero proprietà che chiedono di affittare o vendere immobili o persone che cercano immmobili :
ma se io faccio incontrare le due parti e poi per tutti gli aspetti tecnici e contrattuali mi rivolgo ad un agente immobiliare che ovviamente pago per il lavoro svolto è regolare ?
mi devo iscrivere alla c.c.i.a.a. come ? esente IVA mi hanno detto .... grazie della risposta
buona giornata
 
Se svolgi l'attività di sensalato in realtà stai svolgendo l'attività di agente immobiliare.

Se non sei iscritto come tale in pratica svolgi l'attività abusivamente, con tutte le conseguenze civili, amministrative e penali previste dalla legge.

Il fatto che tu lo faccia per interposta persona (ovvero appoggiandoti ad un agente immobiliare) semplicemente dà un aspetto di legalità alla cosa, ma sempre abusivamente operi.
 
Sottili differenze distinguono l'attività di agente immobiliare da quella di consulente immobiliare.
La seconda non necessita di patentino e non ricade nell'esercizio abusivo dell'attività.

Resti esente IVA fintanto che non superi i 5000 € annui (da verificare i casi particolari) poi sei obbligato ad aprire partita IVA.

@roberto calabrò Per l'attività che svolgi ti fai pagare da entrambe le parti? O solo da una delle parti? O le parti pagano l'agente immobiliare e questo ti storna parte delle provvigioni percepite?
 
Se svolgi l'attività di sensalato in realtà stai svolgendo l'attività di agente immobiliare.

Se non sei iscritto come tale in pratica svolgi l'attività abusivamente, con tutte le conseguenze civili, amministrative e penali previste dalla legge.

Il fatto che tu lo faccia per interposta persona (ovvero appoggiandoti ad un agente immobiliare) semplicemente dà un aspetto di legalità alla cosa, ma sempre abusivamente operi.
bene , farò il corso ma non aprirò mai un'agenzia immobiliare . Grazie voglio operare nella piena legalità è solo questione di tempo .

Sottili differenze distinguono l'attività di agente immobiliare da quella di consulente immobiliare.
La seconda non necessita di patentino e non ricade nell'esercizio abusivo dell'attività.

Resti esente IVA fintanto che non superi i 5000 € annui (da verificare i casi particolari) poi sei obbligato ad aprire partita IVA.

@roberto calabrò Per l'attività che svolgi ti fai pagare da entrambe le parti? O solo da una delle parti? O le parti pagano l'agente immobiliare e questo ti storna parte delle provvigioni percepite?
ok quello che volevo sapere . Per le parti dipende , cambia sempre , molto variabile grazie
 
Te lo chiedo perché
l'AI può farsi pagare da entrambe le parti...
il consulente immobiliare può farsi pagare da una sola delle parti (e non può avere incarico di vendere/affittare)...

Inoltre è importante che tu non scriva/compili proposte d'acquisto/locazione (attività tipica dell'AI ) o ricadresti nel reato citato.

Tuttavia per sicurezza, puoi chiedere in camera di commercio, se come consulente puoi consigliare ad un cliente qual'è il miglior modulo da usare per presentare una proposta d'acquisto/locazione...

So che può sembrare assurdo: in cciaa chiedi quali norme regolamentano l'attività di personal shopper e se ci sono prodotti che non puoi proporre... (posso garantirti che ne sentirai delle belle e l'imbarazzo degli addetti ai lavori sarà notevole:fiuu:)
 
buongiorno ,
pongo una domanda :
mi trovo spesso a fare lavoro di sensalato ovvero proprietà che chiedono di affittare o vendere immobili o persone che cercano immmobili :
ma se io faccio incontrare le due parti e poi per tutti gli aspetti tecnici e contrattuali mi rivolgo ad un agente immobiliare che ovviamente pago per il lavoro svolto è regolare ?
mi devo iscrivere alla c.c.i.a.a. come ? esente IVA mi hanno detto .... grazie della risposta
buona giornata
No, non puoi mettere in relazione le parti, anche gratis o facendo terminare il lavoro ad una agente immobiliare, si tratta di un reato (la seconda volta in cui incappi) che prevede da 6 mesi a 3 anni di reclusione e multa da 10 a 50mila euro (anche la prima volta)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top