vincenzo amedio

Membro Attivo
Professionista
Buongiorno,
come da titolo mi cheidevo, visto i vari dubbi sul comodato e sui ricavi dei beni dati in comodato, se un attività di casa vacanza eseguita con beni di mio padre che mi ha gentilmente concesso (in comodato), non possa incorrere in gratta capi visto che ultimamente l'Agenzia è inferocita.

Me lo chiedo perchè tale attività è eseguita in regime di minimi (5%) e il mio timore era che l'agenzia potesse in futuro contestarmi i redditi avanzando l'ipotesi che quei redditi sono da imputare a mio padre (COMODANTE) e non all'attività di casavacnze e che di conseguenza il mio vecchietto si ritroverebbe a pagare un aliquota ordinaria invece che quella del regime dei minimi.

Leggevo infatti che ci sono interpretazioni giuridiche contrastanti in merito ! e quando si alza polvere non si sa mai quale scelta sia migliore.
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
E cambiando il contratto da comodato in affitto con autorizzazione al sub affitto, la solfa cambia?
 

phederic

Membro Attivo
Privato Cittadino
si ma a quel punto c'è doppia tassazione, una sui redditi da affitto e una sui redditi da sub affitto.. almeno così mi aveva detto il commercialista..
 

vincenzo amedio

Membro Attivo
Professionista
che vuo dire il vuoto per pieno ? Phederic scusami ma tu sei nella mia situazione ? e quindi avevi chiesto un parere al commercialista riguardante lo stesso scenario ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto