fran79

Membro Junior
Privato Cittadino
Ciao a tutti, sono qui per chiedervi un'informazione, se possibile :)

Nella mia proprietà ho una tettoia di circa 20mq costruita molto tempo prima di acquistare.

Nel certificato di destinazione urbanistica ho letto che la mia particella "ricadrebbe in area boscata in fase di accertamento e definizione" e che di conseguenza suddette aree sarebbero soggette a vincolo paesaggistico.

Vorrei sapere, quel "condizionale" cosa rappresenta?

Ho letto che non è possibile sanare abusi in zone vincolate, ma per le tettoie fino a 30mq è possibile richiedere l'autorizzazione paesaggistica semplificata.

Quindi, anche se dovessero notificarmi l'abuso, potrei fare una richiesta di autorizzazione semplificata così potrei avere il benestare della sovrintendenza prima della scadenza degli ordini demolitori e di conseguenza chiedere una concessione in sanatoria?

Grazie in anticipo per le delucidazioni
 

MyRiver

Membro Attivo
Professionista
In presenza di vincolo paesaggistico è possibile sanare soltanto abusi minori non misurabili in termini di superficie o di volume. Se la struttura è leggera, smontabile, non chiusa su tre lati, con copertura trasparente o tessile o vegetale, non necessita di autorizzazione (edilizia e paesaggistica), diversamente l'abuso non è sanabile.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto