francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Per l'incarico, che darò in esclusiva, come mi tutelo per la scadenza?
E' prassi concordare una data di scadenza, tipo sei mesi?
Concorda una durata di almeno 6 mesi, senza rinnovo tacito.
Vorrei inoltre proporre il pagamento della provvigione contestualmente al rogito.
Puoi provarci, l'agente non è tenuto ad assecondarti, spero troviate comunque un accordo; tieni presente però che, nonostante l'eventuale accordo circa un "pagamento al rogito" se accetti una proposta e poi al rogito non sia arriva, le provvigioni sono comunque dovute.
Cosa hai deciso per il prezzo ?
Tienici aggiornati.
 

Luther

Membro Attivo
Privato Cittadino
Grazie Francesca, sempre gentile.
Per il prezzo, sentirò la valutazione dell'agenzia.
Il mio timore, non so quanto fondato, e che la possibile vendita possa saltare magari per mutuo non concesso al compratore.
 

Luther

Membro Attivo
Privato Cittadino
Scusa eldic, puoi chiarire la tua risposta? Grazie

In soldoni, non vorrei smenarci le provvigioni se salta la vendita causa compratore.
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
Scusa eldic, puoi chiarire la tua risposta? Grazie
sono stato un pò sbrigativo, perdonami

diciamo prezzo di vendita concordato 100; commissioni 3% , quandi, "finite" 3,66.
ora... se raccogli una caparra pari o superiore a quella cifra, anche qualora l'affare saltasse, ti rimane di che coprire le commissioni dell'agenzia; ci "può stare" di pagarle contestualmente all'accettazione della proposta.

se la caparra fosse più bassa, finisce che, pagata la commissione, ci vai a smenare quattrini per colpe non tue; direi che non è cosa da farsi.

di contro, se l'acquirente avesse bisogno del mutuo, quasi certamente chiederà la sospensiva; il contratto non è perfezionato fintanto che non è accolto.

per farla breve; se riesci a farti lasciare come caparra almeno il 5% del prezzo pattuito di compravendita vivi più sereno ;)

In soldoni, non vorrei smenarci le provvigioni se salta la vendita causa compratore.

ecco, proprio quello ;)
 
Ultima modifica:

Luther

Membro Attivo
Privato Cittadino
Grazie eldic, avevo intuito "ggiusto"

Ancora un paio di chiarimenti, vi ringrazio fin da ora.
Lunedì ho appuntamento in agenzia per la firma del mandato, dopo il primo appuntamento presso il mio appartamento.
Vorrei qualche chiarimento su irrevocabilità del mandato (io lo intendo come irrevocabile fino a sua scadenza, in mancanza di rinnovo, è l'interpretazione corretta?)
Sul rimborso spese in caso di mandato senza esito di vendita, se non vi è menzione sul contratto presumo non sia dovuto, corretto?
Quali sono le attenzioni particolari che devo porre alla firma, ovvero quali sono le più comuni clausole vessatorie?
Inoltre, eventuali modifiche concordate al contratto "standard" si possono fare semplicemente con testo barrato, modificato a penna e controfirmato?
Voglio dare piena fiducia all'agente immobiliare, sia chiaro, e le ho già detto che non mi intrometterò in alcun modo nelle sue strategie di vendita; vorrei solo tutelarmi al meglio, pur avendo avuto buone referenze dello studio immobiliare in oggetto.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
irrevocabilità del mandato (io lo intendo come irrevocabile fino a sua scadenza, in mancanza di rinnovo, è l'interpretazione corretta?)
Si, anche se poi, spesso, sono previste esplicitamente delle penali per eventuale revoca prima della scadenza. Quindi irrevocabile, ma revocabile pagando penale.
Sul rimborso spese in caso di mandato senza esito di vendita, se non vi è menzione sul contratto presumo non sia dovuto, corretto?
Corretto, ma nulla vieta di esplicitarlo, cioè di scrivere che non sono previsti rimborsi spese in caso di mancata vendita, se vi accordate in tal senso.
Capita che chiedano rimborso se non c’è esclusiva.
Quali sono le attenzioni particolari che devo porre alla firma, ovvero quali sono le più comuni clausole vessatorie?
Le eventuali penali. E poi meglio concordare tempistiche e entità minima caparra desiderata.
Inoltre, eventuali modifiche concordate al contratto "standard" si possono fare semplicemente con testo barrato, modificato a penna e controfirmato?
Si, se non salta fuori un pasticcio pieno di correzioni.
 

Luther

Membro Attivo
Privato Cittadino
Grazie.
Francesca, posso abusare della tua pazienza e inviarti copia del contratto?
Non ho ancora firmato, mi pare uno stampato standard, no tacito rinnovo espressamente scritto (vi è la doppia opzione).
Rinuncia a rimborsi se mandato in esclusiva.
Altra domanda, sul prezzo richiesto da dichiarare in contratto, presumo mi convenga scrivere quello di richiesta che verrà pubblicato, più alto e trattabile, e non il minimo a cui sarei disposto a vendere, che mi è stato esplicitamente richiesto dall AI, è corretto?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
posso abusare della tua pazienza e inviarti copia del contratto?
Si, puoi postarlo anche qui, oscurando i dati sensibili, può servire anche ad altri.
presumo mi convenga scrivere quello di richiesta che verrà pubblicato, più alto e trattabile, e non il minimo a cui sarei disposto a vendere, che mi è stato esplicitamente richiesto dall AI, è corretto?
Perfetto, così sarai tenuto ad accettare o a pagare penale solo con proposta conforme alla richiesta; se non intendi essere obbligato ad accettare proposte con sospensiva, metti anche quello per iscritto
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto