wolfgang

Nuovo Iscritto
Professionista
Sa qualcuno a proposito dell'utilizzo di caldaie a biomasse per una casa di abitazione, sa come bisogna procedere.
Da quello che ho intuito bisogna avere come condizione preliminare un involucro esterno con requisiti mimimi e poi per quanto riguarda la certificazione della caldaia non si capisce esattamente.
Come potrebbe essere??
 
Il problema va visto in relazione al D.Lgs 192/06 ed ulteriori modifiche nonchè alle leggi regionali che adottano i requisiti minimi per le trasmittanze delle superfici opache e trasparenti...ed altri parametri...ed in questi vi sono anche le caratteristiche di dispersione delle caldaie...il tutto per raggiungere la classe energetica richiesta o necessaria per usufruire delle agevolazioni fiscali...;)
spero esserti stato chiaro e d'aiuto...:-)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top