Io ho affittato 30 anni fa un immobile destinato ad attivita' artigianale, con bagni e spogliatoi e nel contratto era scritto: il conduttore ( officina di autoriparazioni prestazione d' opera e non vendita))dichiara che l' attivita' svolta non comporta contatti diretti con il pubblico. A distanza di 30 anni, io non rinnovo il contratto ,e il conduttore che nel frattempo ha installato all' interno un piccolo ufficio e una sala d' attesa senza mia autorizzazione, ma solo x comodita', mi chiede l' indennita' di avviamento.
l'importo del canone di euro 14000 era artigianale ( 535 mq interni + 600 di cortile) . Se fosse stato commerciale come lui sostiene, secondo le stime OMI della zona, sarebbe stato molto molto piu' alto. Anche perche' se avesse avuto, come lui sostiene contatti diretti con il pubblico, avrebbe cambiato la destinazione d' uso dell' immobile( vietata dal contratto di locazione) . Inoltre avendo un canone artigianale, ma prestando attivita' commerciale, avrebbe guadagnato ingiustamente alle mie spalle
l'importo del canone di euro 14000 era artigianale ( 535 mq interni + 600 di cortile) . Se fosse stato commerciale come lui sostiene, secondo le stime OMI della zona, sarebbe stato molto molto piu' alto. Anche perche' se avesse avuto, come lui sostiene contatti diretti con il pubblico, avrebbe cambiato la destinazione d' uso dell' immobile( vietata dal contratto di locazione) . Inoltre avendo un canone artigianale, ma prestando attivita' commerciale, avrebbe guadagnato ingiustamente alle mie spalle