Savetta

Membro Junior
Privato Cittadino
Ciao a tutti.
Durante le trattative per l'acquisto di una casa A4 con pannelli solari, i proprietari hanno fatto una controproposta per varie cose, tra cui una richiesta che mi lascia un po' perplessa. Chiedono che il contratto di scambio sul posto resti intestato a loro per i prossimi 9 anni per usufruire dei rimborsi.
Son cose che chiedono spesso o è anomalo? Non è un po' una limitazione alla mia (futura, si spera) proprietà?
Oggi cerco di farmi dare una stima dei rimborsi annuali, non ne ho proprio idea.
PS (Ma può restare intestato ai vecchi proprietari? O è obbligatoria la voltura?)
 

fabio80mil

Membro Attivo
Privato Cittadino
non viene limitata la proprietà, ma solo la fruizione della detrazione che probabilmente avranno richiesto e goduto in seguito all'installazione dei pannelli fotovoltaici. Essendo solitamente su 10 anni vorranno continuare a beneficiarne, visto che per loro è cmq un mancano introito
 

Savetta

Membro Junior
Privato Cittadino
Domanda, ma se un domani per qualsiasi motivo decidessi di vendere, questa scelta fatta da un terzo non può limitare in qualche modo le possibilità di trovare un acquirente? E' l'ultima remora, poi spero di andare a preliminare e aspettare il mese per la prelazione agraria dei confinanti
 

fabio80mil

Membro Attivo
Privato Cittadino
ovviamente tu venderai senza possibilità di fornire al tuo futuro acquirente le detrazioni fintanto rimaste, perchè nel rogito ci sarà debita espressione che le stesse rimarranno a carico del venditore, che potrà continuare a usufruirne nel suo modello di 730.

Visto che presumo gli importi in ballo siano cmq parecchi, potresti usare questo come pretesto per cercare di limare il rpezzo a tuo favore. Detto in sincerità a fronte di un recupero in tot anni, a cui potresti cmq essere soggetto ad accertamenti dall'agenzia entrate con documentazione che ti sarà fornita dal venditore (nella speranza sia completa) io sinceramente preferirei uno sconto subito sul prezzo di acquisto... tentar non nuoce
 

angy2015

Membro Assiduo
Non penso sia vietato mantenere il contratto di scambio sul posto perchè non me ne son mai capitati, faccio però presente che tutte le risposte precedenti mi paiono riferite alle detrazioni fiscali che non sono quello che è la richiesta iniziale.
 

marioaoun

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Ho notato che parlavi di relazione agraria dei confinanti , se Tu sei privato e l'impianto è intestato a una societa'agricola e non a privato diventa complicata la cosa e non ne puoi usufruire dei benefici.
 

Savetta

Membro Junior
Privato Cittadino
No no, l'impianto è intestato a soggetto privato. La casa comprende il suo giardino e 3 particelle di terreno seminativo. La prelazione è perché i vicini son coltivatori diretti. Ora i proprietari hanno cambiato idea. A parte vendermi una casa dichiarata a4 e io ho fatto un'offerta che tiene conto di queste caratteristiche, vogliono fare la voltura del contratto di scambio gse ma vogliono una liquidazione dei guadagni, presunti, futuri (in pratica il rimborso in bolletta). Siamo al limite della trattativa. Già ho aggiunto 5000 euro rispetto a quello che volevo offrire e considerate che quello che ho offerto è - 2% rispetto al prezzo dell'annuncio. Sto proponendo un 50% da bonificargli di anno in anno in base alle bollette gse.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto