francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Se una persona vuole fare la proposta lo deve fare in agenzia, immagino. Come agenti come vi comportate, andate ad aprire l'ufficio solo per concludere quella trattativa o dite al cliente di andare lunedì?
Premesso che non è obbligatorio andare in agenzia, e una proposta si può scrivere anche sul cofano della macchina, se uno vuole fare la proposta andiamo ad aprire l'ufficio, se serve.
 

Becky16

Membro Attivo
Privato Cittadino
A noi è capitato così, abbiamo visto la casa che ci interessava per la 2 volta di sabato pomeriggio, e poi abbiamo fatto la proposta subito dopo la visita, non nei locali dell'agenzia perché più comodo per tutti...
Cmq può anche essere che magari all'inizio pensavano che non si sarebbe venduta alla cifra di 98k mentre invece non era così, inoltre da 98k a 85k è il 10% in meno (che su una casa di questo importo mi sembra in ribasso importante, ma magari mi sbaglio...)
 

Tevan

Membro Junior
Privato Cittadino
Premesso che non è obbligatorio andare in agenzia, e una proposta si può scrivere anche sul cofano della macchina, se uno vuole fare la proposta andiamo ad aprire l'ufficio, se serve.
Ah beh, questo non lo sapevo. Forse perché avevo avuto un paio di esperienze diverse con agenzie. Una addirittura specifica in un suo sito che loro "non lavorano MAI di sabato per nessuno, perché se una persona è interessata a comprare deve trovare il tempo in settimana per farlo". Mi serve di esperienza, a caro prezzo. :disappunto:
 

Tevan

Membro Junior
Privato Cittadino
A noi è capitato così, abbiamo visto la casa che ci interessava per la 2 volta di sabato pomeriggio, e poi abbiamo fatto la proposta subito dopo la visita, non nei locali dell'agenzia perché più comodo per tutti...
Cmq può anche essere che magari all'inizio pensavano che non si sarebbe venduta alla cifra di 98k mentre invece non era così, inoltre da 98k a 85k è il 10% in meno (che su una casa di questo importo mi sembra in ribasso importante, ma magari mi sbaglio...)
A me la cosa che lascia un po'... così è il fatto che prima mi dicessero che potevo fare la proposta anche a 85. E poi in un attimo risulta che il venditore aveva rifiutato a 90 e voleva minimo 92. Dirlo dall'inizio era meglio anche per l'agente dal momento in cui un prezzo più alto gli dava anche la possibilità di prendere una provvigione più alta, non capisco il gioco al ribasso. E' ovvio che con le informazioni sbagliate uno ragiona diversamente...
 

Tevan

Membro Junior
Privato Cittadino
Premesso che non è obbligatorio andare in agenzia, e una proposta si può scrivere anche sul cofano della macchina, se uno vuole fare la proposta andiamo ad aprire l'ufficio, se serve.
Francesca, approfitto per chiederti: come si fa a sapere chi è l'amministratore del condominio di un palazzo? Di solito io vedo le targhe, ma in questo palazzo non ci sono. Visto che questo mi piaceva ma l'hanno venduto e mi pare che ci siano altri appartamenti vuoti lì, non sapevo come fare. L'alternativa è solo citofonare gli altri condomini? :risata:
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Una addirittura specifica in un suo sito che loro "non lavorano MAI di sabato per nessuno, perché se una persona è interessata a comprare deve trovare il tempo in settimana per farlo"
Questo riguarda gli appuntamenti per le visite; ed ha un senso, cioè se vuoi comprare una casa devi essere disponibile tu a vederla quando si può, non quando ti fa comodo.
Ma dopo che l'hai vista, e sei interessato, stai tranquilla che un agente normale non si fa scappare l'opportunità di farti fare la proposta dove come quando capita.
Purtroppo, non posso offrire il prezzo pieno
E allora forse facevi meglio a non andare nemmeno a vederla, per non "lasciare il cuore" inutilmente ; è vero che spesso si può trattare un po' il prezzo, ma mai darlo per scontato...
Di solito io vedo le targhe, ma in questo palazzo non ci sono.
Strano, dovrebbe essere obbligatorio.
L'alternativa è solo citofonare gli altri condomini?
Eh si; l'amministratore tra l'altro non dovrebbe essere autorizzato a dare i dati dei condomini agli estranei.
Altrimenti chiedi all'agenzia; se è un'agenzia di zona dovrebbe sapere vita morte e miracoli di quel condominio.
 

Tevan

Membro Junior
Privato Cittadino
[E allora forse facevi meglio a non andare nemmeno a vederla, per non "lasciare il cuore" inutilmente ; è vero che spesso si può trattare un po' il prezzo, ma mai darlo per scontato... ]
No, non mi sono spiegata bene, non è che non potevo comprarla a quel prezzo, rispondevo a PyerSilvio dicendo che ormai non lo posso neanche offrire perché l'hanno venduta.
Per quanto riguarda chiedere all'agenzia sul condominio non so, credo non lo sappiano perché infatti vedendo appartamenti vuoti da un bel po', ho chiesto se erano abitati (perché praticamente tutta quella parte del palazzo sembra vuota). Il ragazzo mi ha detto che "credeva di si". Ma non mi sembrava sicuro.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
E allora se vuoi toglierti il dubbio non ti resta che citofonare, ammesso che qualcuno sappia e abbia voglia di risponderti !
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
E poi in un attimo risulta che il venditore aveva rifiutato a 90 e voleva minimo 92.

Basta una telefonata al venditore per accertarsi di quali sono le sue intenzioni del momento.

un prezzo più alto gli dava anche la possibilità di prendere una provvigione più alta,

Su quelle cifre la differenza di provvigione è talmente minima che non importa.
Non solo, ma, in genere, su cifre basse le agenzie chiedono una provvigione forfettaria...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto