Sergio Caruso

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Sandro 7942 ha scritto:
contestabile ha scritto:
Be allora il discorso cambia. Lubrifica i ferri e ritorna a fare quello che, a mio avviso, è il mestiere più bello del mondo.
Un abbraccio
Pino Contestabile

Permettetemi, ma il discorso non cambia più di tanto...
... Forse questi miei pensieri derivano dalla mia giovane età e dalla mente ancora fresca di studio per il conseguimento del patentino...
Mai e poi mai mi sognerei di consigliare ad un mio cliente di stipulare un preliminare davanti a un notaio; i preliminari sono sostanzialmente tutti abbastanza simili, possono variare clausole di tempistiche, modalità di pagamento, penali e cose del genere... Ma basta ragionare su quel che si va a scrivere!!!
Personalmente sul PC dell'ufficio ho 4 tipologie di "compromesso" che di volta in volta vado a scegliere e ritoccare secondo le esigenze del caso... Consegno una bozza a entrambe le parti in modo che possano leggerlo comodamente a casa e resto a disposizione per dubbi, perplessità e angosce... In quel momento suggerisco per la loro tranquillità di far visionare il preliminare a un loro avvocato/notaio di fiducia (e il più delle volte questo non accade)... Magari propongono qualche correzione (il più delle volte superflua) e così facendo arrivo a ottenere un preliminare BLINDATO, CHIARO e PRECISO.
Il passo successivo è quello della registrazione, e sono ben lieto di perdere una mezz'ora o un'ora tra banca ed agenzia delle entrate pur di concludere un affare...

Il dubbio che mi sorge è il seguente (e sarò volutamente un po'provocatorio):

PUO' UN Agenti Immobiliari DIMENTICARSI DI COME SI CREA UN PRELIMINARE????

Mi sembra di constatare che alcune persone che frequentano il forum,tra cui anche il sig. Sergio si dichiarino Agenti Immobiliari nei fatti, ma non nel loro profilo personale. Bonariamente ho sempre pensato che si tratti di una semplice dimenticanza ( basta mandare un messaggio al gestore del forum con il proprio n° di iscrizione al ruolo per aggiornare il proprio stato ), ma discussioni come quella in corso minano la mia convinzione...
Spero di poter essere validamente contestato...




In breve:
il mio profilo?
Sì, ma più che una dimenticanza è il tempo che è sempre poco!!!
Il compromesso?
Se devo essere sicero fino in fondo, non solo li ho sempre fatti io da solo, e non ho certo scordato come si fà (nonostante il periodo buio) ma ti dirò di più, non mi è ancora capitato un solo cliente che voglia seguire l'iter della registrazione nonostante sia obbligatorio, vogliono andare tutti direttamente all'atto!
Sinceramente non approvo perchè come sappiamo bene la mancata registrazione, oltre alle sanzioni, crea un rischio non trascurabile per il buon andamento della vendita.
Avrei tante altre cose da dire, ma non si può!!! Cerca di capire!
In bocca al Lupo per l'esame!
 

Sandro 7942

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Sergio Caruso ha scritto:
In breve:
il mio profilo?
Sì, ma più che una dimenticanza è il tempo che è sempre poco!!!
Il compromesso?
Se devo essere sicero fino in fondo, non solo li ho sempre fatti io da solo, e non ho certo scordato come si fà (nonostante il periodo buio) ma ti dirò di più, non mi è ancora capitato un solo cliente che voglia seguire l'iter della registrazione nonostante sia obbligatorio, vogliono andare tutti direttamente all'atto!
Sinceramente non approvo perchè come sappiamo bene la mancata registrazione, oltre alle sanzioni, crea un rischio non trascurabile per il buon andamento della vendita.
Avrei tante altre cose da dire, ma non si può!!! Cerca di capire!
In bocca al Lupo per l'esame!


Esame???
Veramente l'esame l'ho passato al primo tentativo l'anno scorso (con mia meraviglia,visto il tipo di commissione)...
Quanto ai clienti che non vogliono registrare, con me non fanno mai troppe storie, in fondo si tratta di 150-200 € a testa su affari da centinaia di migliaia di €...poi la legge lo impone e visto che nei casini possono andarci loro quanto io... l'unico caso in cui posso concedere al cliente di non registrare è quello in cui tra il preliminare e l'atto trascorrano meno di 20giorni, ma anche lì sono solito cercare di fargli mettere l'anima in pace...
Il tempo è tiranno Sergio, ma 40 secondi per precisare la propria posizione tante volte è bene spenderli... altrimenti si rischia solo di creare un po'di confusione...
 

verdeisola

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Caro Sandro, sei scusato solo a motivo della tua giovane età, un Agenti Immobiliari non dimentica come si fa un contratto preliminare di compravendita, però esistono alcuni Agenti Immobiliari più modesti che capiscono d'aver sempre bisogno d'imparare anche dopo circa 30 anni di esperienza professionale. Forse con il tempo capirai anche tu.Auguri!
 

Sergio Caruso

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
verdeisola ha scritto:
Caro Sandro, sei scusato solo a motivo della tua giovane età, un Agenti Immobiliari non dimentica come si fa un contratto preliminare di compravendita, però esistono alcuni Agenti Immobiliari più modesti che capiscono d'aver sempre bisogno d'imparare anche dopo circa 30 anni di esperienza professionale. Forse con il tempo capirai anche tu.Auguri!


Welcome!
Grazie! Finalmente qualcuno che non mi addita!
Grazie grazie!
 

giorgino

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Sergio Caruso ha scritto:
verdeisola ha scritto:
Caro Sandro, sei scusato solo a motivo della tua giovane età, un Agenti Immobiliari non dimentica come si fa un contratto preliminare di compravendita, però esistono alcuni Agenti Immobiliari più modesti che capiscono d'aver sempre bisogno d'imparare anche dopo circa 30 anni di esperienza professionale. Forse con il tempo capirai anche tu.Auguri!


Welcome!
Grazie! Finalmente qualcuno che non mi addita!
Grazie grazie!

Dai Sergio mi pare che tutti ti abbiano accolto a braccia aperte com'è giusto che sia. Credo che Sandro non volesse denigrarti, ma solo rintuzzarti. ;)

Questi giovinastri sono insopportabili a volte! :risata: Ma come faremmo senza il futuro! :p :fico:

g
 

Sandro 7942

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Sergio Caruso ha scritto:
verdeisola ha scritto:
Caro Sandro, sei scusato solo a motivo della tua giovane età, un Agenti Immobiliari non dimentica come si fa un contratto preliminare di compravendita, però esistono alcuni Agenti Immobiliari più modesti che capiscono d'aver sempre bisogno d'imparare anche dopo circa 30 anni di esperienza professionale. Forse con il tempo capirai anche tu.Auguri!


Welcome!
Grazie! Finalmente qualcuno che non mi addita!
Grazie grazie!


Lungi da me additare chicchessia o ritenermi fatto e compiuto!
Volontariamente sono stato "provocatorio" perchè iniziavano a non quadrarmi alcune cose e spesso sono portato ad essere sospettoso (colpa della professione ;) )... Sono più che felice di essere contraddetto (es. vedo che Sergio ha aggiornato il suo profilo :) )...
Sono allo stesso tempo più che sicuro che in questo lavoro ci sia sempre da imparare (e pensare che ho abbandonato l'università perchè ero stanco di studiare :risata: :risata: ), semplicemente mi sembrano esagerate le perplessità iniziali del post... lo vedo un po'come dimenticarsi di come si vada in bicicletta...
Spero di aver chiarito!
Buona serata!
 

Sandro 7942

Membro Attivo
Agente Immobiliare
N.B.: a tutti i "vecchiardi" trattate bene noi ragazzini perchè se volete una pensione un domani dovrete contare su di noi....ahahahaha..... :rabbia: :rabbia: :rabbia:

....Ovviamente scherzo!!!! :sorrisone:
 

lalu71

Membro Attivo
Agente Immobiliare
In breve:
COME REGISTRARE E QUANTO COSTA
Entro 20 gg. Dall’accettazione della Proposta o dalla firma del Preliminare si paga con mod. F23
• Imposta di registro fissa per il titolo negoziale € 168/00
• Imposta di registro proporzionale 0,50% sulla somma versata a titolo di CAPARRA CONFIRMATORIA
Oppure
• Imposta di registro proporzionale del 3% su somma versata in ACCONTO O COME CAPARRA PENITENZIALE.
Il totale si somma e va sotto il cod. 109T
• Imposta di bollo € 14,62 ogni 4 facciate con non più di 100 righe a facciata.
Si registrano almeno due copie di cui una resta all’Ufficio Registro.
Ti consiglio però di navigare un po', ci sono molti siti in cui trovare le informazioni che cerchi... e poi, se ne hai la possibilità, appoggiati a qualche collega più esperto, almeno all'inizio!!!
Io l'ho fatto e continuo a farlo.
 

Sergio Caruso

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
lalu71 ha scritto:
In breve:
COME REGISTRARE E QUANTO COSTA
Entro 20 gg. Dall’accettazione della Proposta o dalla firma del Preliminare si paga con mod. F23
• Imposta di registro fissa per il titolo negoziale € 168/00
• Imposta di registro proporzionale 0,50% sulla somma versata a titolo di CAPARRA CONFIRMATORIA
Oppure
• Imposta di registro proporzionale del 3% su somma versata in ACCONTO O COME CAPARRA PENITENZIALE.
Il totale si somma e va sotto il cod. 109T
• Imposta di bollo € 14,62 ogni 4 facciate con non più di 100 righe a facciata.
Si registrano almeno due copie di cui una resta all’Ufficio Registro.
Ti consiglio però di navigare un po', ci sono molti siti in cui trovare le informazioni che cerchi... e poi, se ne hai la possibilità, appoggiati a qualche collega più esperto, almeno all'inizio!!!
Io l'ho fatto e continuo a farlo.


...Quanta burocrazia!!!
Non si potrebbe fare tutto alla "Carlona"???
Funziona così: fai vedere l'alloggio, se piace prendi l'appuntamento da un notaio, prendi i soldi, tanti saluti e grazie!!!
Facile no???

...ovviamente scherzo, ma......con tutti gli obblighi che abbiamo, tutti i controlli, etc... perchè dobbiamo poi ripassare sotto un notaio???
Potremmo anche provvedere noi alla registrazione dell'Atto di Vendita!
Non siete tutti daccordo???
:idea:
 

giorgino

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Senz'altro. A dire il vero io dal notaio ci vado volentieri. E' una parte terza che fornisce garanzie a me, all'acquirente e al venditore.
Per come è conformato il codice sulla compravendita una figura come il notaio è irrinunciabile...

g
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto