tizzle

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio, nello specifico:
un appartamento in una palazzina priva di agibilità, dopo aver fatto una SCIA o DIA per lo spostamento di tramezzi e la creazione di 2 bagni al posto di 1può chiedere il certificato di agibilità limitatamente all'appartamento in oggetto?
 
Palazzina anni 70, non e' mai stata chiesta la certificazione, purtroppo qui a Roma e' una cosa frequente ma non conosco il motivo
 
Quindi dopo aver dato il fine lavori per la SCIA/DIA e aver depositato la nuova planimetria dell'immobile, il tecnico può attestare l'agibilità dell'unità immobiliare anche in assenza dell'agibilità del palazzo?
Grazie.
 
no . il tecnico può/deve certificare la corretta esecuzione dei lavori. In genere si allegano la ricevuta della variazione catastale, le certificazioni degli impianti. Se posso un consiglio: con calma attivativi come condomini per richiedere l'agibilità.
 
Grazie per il consiglio, in effetti per stare tranquilli conviene attivarsi con gli altri condomini e richiedere la certificazione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top