Il certificato va richiesto presso il competente ufficio dell'anagrafe comunale.
Può richiederlo sia il proprietario, sia il conduttore di un immobile.
Generalmente viene richiesto per: rinnovo di permesso di soggiorno e rinnovo contratto di lavoro, necessario a cittadini extracomunitari.

Ha ovviamente un costo che spetta (salvo patti contrari) a chi ha la necessità di ottenerlo.

Alcuni Comuni per rilasciarlo richiedono; dichiarazione di conformità degli impianti (luce e gas) e/o dichiarazione di rispondenza, nel caso le conformità siano datate oltre 10 anni.
Quest'ultima documentazione se presente, va allegata in fotocopia alla richiesta di rilascio del certificato.

Se non esiste, ed è richiesta dal Comune, è un problema, nel senso che o va creata e quindi ha un costo che potrebbe essere anche considerevole, oppure non è possibile ottenere il suddetto certificato.

Dovesse essere necessario richiedere le certificazioni di conformità e/o quelle di rispondenza, la richiesta generalmente va fatta dal proprietario dell'immobile, mentre il costo per il loro rilascio è a carico di chi si accolla la spesa (anche se per logica, dovrebbe essere chi ha necessità di ottenere il "certificato di idoneità all'alloggio" a sostenerne i costi.
Infatti, la normativa vigente non pone l'obbligo in capo al locatore di possedere le cerficizioni di conformità.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top