Buonasera,
Il mio compagno ha ricevuto in eredità un appartamento (inserito in un palazzo di 5 unità immobiliari). Dovendolo vendere, si è preoccupato di reperire tutta la documentazione, riuscendo a trovare solamente concessione edilizia e deposito al genio civile. Non ha trovato invece collaudo statico e agibilità. Il fabbricato è degli anni 80. Probabilmente questi documenti non ci sono. Abbiamo già sentito un tecnico di fiducia, il quale ci ha detto che per ottenere l'agibilità pare si debba interpellare uno strutturista, fare dei provini, e dei lavori di adeguamento che possono arrivare a decine e decine di migliaia di euro.
Esiste una soluzione meno onerosa per ottenerli?
Il mio compagno ha ricevuto in eredità un appartamento (inserito in un palazzo di 5 unità immobiliari). Dovendolo vendere, si è preoccupato di reperire tutta la documentazione, riuscendo a trovare solamente concessione edilizia e deposito al genio civile. Non ha trovato invece collaudo statico e agibilità. Il fabbricato è degli anni 80. Probabilmente questi documenti non ci sono. Abbiamo già sentito un tecnico di fiducia, il quale ci ha detto che per ottenere l'agibilità pare si debba interpellare uno strutturista, fare dei provini, e dei lavori di adeguamento che possono arrivare a decine e decine di migliaia di euro.
Esiste una soluzione meno onerosa per ottenerli?
Ultima modifica: