miooim

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
La mamma non sta tanto bene, ma non sono qui a fare la macumba....
ma tipo l'affitto con riscatto, è un accordo fatto oggi a max 10 anni, giusto?
ma la vendita si formalizza fra 10 anni o viene fatta oggi?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
L’affitto con riscatto potrebbe essere un’idea, ma deve comunque firmare il legittimo proprietario.
Ed è un contratto molto articolato e complesso, che va utilizzato con molta attenzione è solo se seguiti da professionista competente.

Non chiedevo se sta bene di salute, ma se è in grado di intendere e volere: se si, puoi parlare direttamente con lei. Se no, deve avere un tutore perché non può firmare legalmente.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
L’affitto con riscatto potrebbe essere un’idea

Ma quale idea...?
Potresti accelerare il processo, ma ricordati che il delitto perfetto non esiste.:^^:

Ma infatti.

Sta povera vecchietta sta finendo i suoi giorni in pace.
Lasciata la terra ci penseranno i discendenti.
Questa, la piu’ classica tra le ultime volonta’, espressa dallle nostre nonne.

Siamo arrivati all’affitto col riscatto.

In una vicenda, dove il potenziale acquirente, non ha nemmeno visto ed esaminato la casa.

Che sarebbe la prima cosa da fare, prima ancora di raggiungere la fusione dell’accordo economico.

Se neanche quello si puo’ fare significa che la casa non e’in vendita.

Diversamente basterebbe una procura affinche’ la figlia possa avanzare nelle pratiche.

Evidentemente non hanno la necessita’ di vendere.
 
Ultima modifica:

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Ma quale idea...?
Non mi pare di aver incoraggiato in tal senso, anzi...

Per me l’affitto con riscatto è, nella maggior parte dei casi , l’incontro tra uno che non può comprare, con uno che non sa se vuole vendere. (Mi scuseranno quelli che se ne occupano seriamente ).
Una grande incertezza...
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Questa è una delle discussioni più assurde e surreali a cui abbia assistito qui.
Parenti che non sanno gestire un'anziana e acquirenti disposti a correre dietro ai fantasmi per un appartamento come tanti altri.
 

miooim

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Questa è una delle discussioni più assurde e surreali a cui abbia assistito qui.
Parenti che non sanno gestire un'anziana e acquirenti disposti a correre dietro ai fantasmi per un appartamento come tanti altri.
ma la vera domanda è:
che senso ha il suo commento idiota?
in due righe Lei ha capito tutto senza capire la domanda. fantastico ahahah
 

cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
Non mi pare di aver incoraggiato in tal senso, anzi...

Per me l’affitto con riscatto è, nella maggior parte dei casi , l’incontro tra uno che non può comprare, con uno che non sa se vuole vendere. (Mi scuseranno quelli che se ne occupano seriamente ).
Una grande incertezza...
Per la prima parte concordo, anche se in parte... Chi fa l'affitto a riscatto, nella maggior parte dei casi, la fa per aver la possibilità di un mutuo (abbassando l'importo) dopo 2 o 3 anni di pagamento rate.
Per chi vende, cambia poco, visto che si obbliga a vendere e non può opporsi

La parte in cui concordo è che è una tipologia di contratto che ha pochissimo appeal soprattutto per i venditori
 

D3rivato

Membro Attivo
Mediatore Creditizio
Incontra la proprietaria e fai un'offerta, se non vuole vendere o non è in grado di capire lascia stare e non perdere tempo che tanto è inutile insistere
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto