momo76

Membro Junior
Privato Cittadino
Noi possiamo andare avanti anche all'infinito a consigliarti, ma poi sei tu a dover prendere le decisioni. Di sicuro se vai avanti altri 3 anni così ti rovini la salute, altro che canone d'affitto. Ne vale la pena?

certamente e vi ringrazio per i preziosi consigli , volevo magari sapere cosa prevederebbe la legge in un caso come quello descritto del divano . Io ritengo che quel divano non era adatto sin dall'inzio per la loro corporatura quindi penso che se loro hanno l'esigenza di un divano piu' solido possono tranquillamente cambiarselo e portarselo via a locazione terminata , non vedo perche' io debba pagare per una loro esigenza personale
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
certamente e vi ringrazio per i preziosi consigli , volevo magari sapere cosa prevederebbe la legge in un caso come quello descritto del divano . Io ritengo che quel divano non era adatto sin dall'inzio per la loro corporatura quindi penso che se loro hanno l'esigenza di un divano piu' solido possono tranquillamente cambiarselo e portarselo via a locazione terminata , non vedo perche' io debba pagare per una loro esigenza personale
Non lo so cosa prevede la legge, ma te dico per l'ultima volta. Ignoralo e vedi cosa fa lui. Dà retta a me, in ogni caso, prima ne esci nel bene o nel male e meglio è per te.
 

od1n0

Membro Senior
Privato Cittadino
certamente e vi ringrazio per i preziosi consigli , volevo magari sapere cosa prevederebbe la legge in un caso come quello descritto del divano . Io ritengo che quel divano non era adatto sin dall'inzio per la loro corporatura quindi penso che se loro hanno l'esigenza di un divano piu' solido possono tranquillamente cambiarselo e portarselo via a locazione terminata , non vedo perche' io debba pagare per una loro esigenza personale
Visto che quando sono entrati il divano era in bella mostra lo hanno accettato come tale quindi dovevano contestarlo subito non dopo.Diverso sarebbe se fossimo in presenza di un vizio occulto non direttamente riconoscibile.
 

momo76

Membro Junior
Privato Cittadino
infatti gli voglio dire che possono acquistarne 1 per le loro esigenze fisiche e restituirmi il mio , poi a fine locazione se lo possono portare via , mi sembra la soluzione piu' logica ....[DOUBLEPOST=1377947697,1377947621][/DOUBLEPOST]
Visto che quando sono entrati il divano era in bella mostra lo hanno accettato come tale quindi dovevano contestarlo subito non dopo.Diverso sarebbe se fossimo in presenza di un vizio occulto non direttamente riconoscibile.

concordo .... il divano e' stato accettato cosi' come lo hanno visto , se volevano contestare la qualita' dovevano farlo subito non dopo 1 anno
 

momo76

Membro Junior
Privato Cittadino
dopo aver saputo il problema della lavatrice e considerati gli anni ho deciso di sostituirla solo che per mancanza di fondi dovro' comunicare al conduttore che potro' farlo dopo aver ricevuto il canone oppure se non vuole aspettare troppo puo' anticipare il canone . Se lui dovesse dirmi di no ha la possibilita' di acquistarla lui ( dopo averla scelta io ) e poi darmi la differenza quando verra' ritirato il canone ? in questo caso nella ricevuta dovrebbe comunque essere scritto l'importo intero del canone oppure solo la differenza ? grazie
 

momo76

Membro Junior
Privato Cittadino
Tutto il canone
per mancanza di fondi dovro' comunicare al conduttore che potro' farlo dopo aver ricevuto il canone oppure se non vuole aspettare troppo puo' anticipare il canone . Se lui dovesse dirmi di no ha la possibilita' di acquistarla lui ( dopo averla scelta io ) e poi darmi la differenza quando verra' ritirato il canone ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto