I paesi emergenti che sfruttano la manodopera a basso costo sono una piaga di cui i paesi più sviluppati approfittano.
Le nuove tecnologie sono la spinta all'economia del futuro e chi ha fatto qualcosa per cui i clienti sono disposti a far la fila è un genio.
Il mercato libero ha bisogno di regole o dazi anche ma uquesto è un altro concetto.
di questi punti ricordiamoci quando è ora di votare oppure andiamo a manifestare a Roma. Il resto sono chiacchiere....
p.s quanto made in italy viene fatto in oriente a 2 euro e venduto a 200 ?? Quanta di quella roba ce ne facciamo vanto ?
Le nuove tecnolgie non sono l'unica spinta all'economia del futuro, sono d'accordo che Bill Gates sia un genio, non lo sono altrettanto quelli che fanno la fila per un prodotto del genere, che non è nemmeno una serie limitata per cui al limite potrebbero avere una giustificazione nel fare la fila non certo cmq nell'eccitarsi di averlo per primi, lo trovi sul mercato anche domani.
in ogni caso, occorre sviluppare l'"acquisto responsabile" come il turismo, cosa che nessun ONG Onu compreso hanno mai proposto.
Il made in Italy prodotto a 2 e venduto a 200 è appunto il risultato dell'assenza di una politica economica di produzione basata non sul costo minore della manodopera ma sulla crescita omogenea di tutti coloro che contribuiscono tramite il loro lavoro direttamente o indirettamente a sviluppare, costruire, commerciare, ed infine ad acquistare un prodotto.
Serviva molto tempo fa una politica meno ingorda miope ed egoista ed una classe imprenditoriale più lungimirante. Ormai è tardi.
P.S. Ormai non si manifesta più a Roma, ma a Bruxelles.