dragonero

Nuovo Iscritto
Ho un problema che mi assilla e non so cosa rispondere.
Alloggio al primo piano accatastato come civile abitazione.
Sei anni fa e stato locato ad una palestra sottostante che a cambiato la destinazione d'uso, da civile abitazione a commerciale.
Domanda: se la palestra dovesse, per qualunque motivo recedere dal contratto, quali difficoltà incontrerebbe il proprietario per riaccatastarlo alla sua funzione originale, civile abitazione, e a quali spese andrebbe incontro?
Grazie
 
Prima di tutto dovrai verificare presso l'ufficio tecnico del Comune se il cambio di detsinazione d'uso è ammissibile, poi ti faranno loro stessi il calcolo degli oneri.
Ti suggerisco però di aspettare perché una cosa che puoi fare o non fare oggi potrebbe cambiare con qualche variante al regolamento urbanistico.
 
Ho un problema che mi assilla e non so cosa rispondere.
Alloggio al primo piano accatastato come civile abitazione.
Sei anni fa e stato locato ad una palestra sottostante che a cambiato la destinazione d'uso, da civile abitazione a commerciale.
Domanda: se la palestra dovesse, per qualunque motivo recedere dal contratto, quali difficoltà incontrerebbe il proprietario per riaccatastarlo alla sua funzione originale, civile abitazione, e a quali spese andrebbe incontro?
Grazie
C'è un po' di confusione. Abiti in un appartamento accatastato a civile abitazione o commerciale? Come mai abiti in un appartamento locato alla palestra? Sei forse un addetto a qualche mansione? Ma se tu ci abiti e non hai rapporti con la palestra perchè e stata cambiata la destinazione d'uso? Comunque la trasformazione da locale commerciale a residenziale
non comporta difficoltà sempre che siano state conservate le caratteristiche proprie di un abitazione. Le spese sono contenute
 
L'alloggio in questione era vuoto da tempo quando e stato locato alla palestra sottostante.
Nessuno abita nell'alloggio , ma viene utilizzato solo per le attività motorie della palestra, ed e stata la palestra in questione a chiederne la variazione per poterlo utilizzare per la propria attività (la proprietà abita a 200 km di distanza).
Chiedo scusa se non sono stato chiaro nella mia esposizione della situazione.
Ringraziandovi per le cortesi risposte
Dragonero
 
Tutto chiaro. Confermo che, in presenza di locale cucina con relativi impianti e bagno, non ci sono problemi alla variazione da commerciale a residenziale. Un tecnico del posto ti sarà più preciso sui tempi, solitamente brevi, e sui costi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top