francy chicca

Membro Attivo
Privato Cittadino
dopo anni che il commercialista si occupa di bilanci e quant'altro di una cooperativa edilizia in dirittura d'arrivo,senza una motivazione plausibile ,ci comunica che non ci seguirà per la messa in liquidazione della stessa,è giusto questo comportamento? può farlo?grazie
 
quindi sono costretta ad andare da un altro professionista ,con conseguente perdita di tempo, in quanto il nuovo dovrà studiare tutto lo storico della cooperativa? avevamo già preso appuntamento dal notaio per fare l'atto della messa in liquidazione.
 
Assolutamente no, solo ripicca per non avere accettato i nostri dubbi in merito al suo compenso.. Volevamo avere un dialogo civile e metterci d'accordo.. Ma evidentemente i clienti per lei devono essere muti e accettare senza neanche replicare..
 
Ma chi è l Amministratore della Cooperativa? In genere è lui a fare da liquidatore. Il ruolo del liquidatore è comunque un ruolo che da responsabilità e il volerlo ricompensare a cifre non adeguate (per lui) può essere non accettabile
 
Comunque il comportamento non è stato adeguato, non ha neanche provato a discutere, ha preso la palla al balzo come se aspettasse una scusa per defilarsi.. Un valido professionista si mette a tavolino con il cliente e ragiona e spiega.. Non c'è stato dialogo
 
Probabile abbia valutato totalmente inadeguato il compenso proposto rispetto alla sua valutazione. Poi sarà ormai una questione più di principio...che economico. I rapporti tra di voi li conoscete solo voi
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top