..certo.
Vi è il rischio che la potenza di un preliminare possa portargli via metà casa già rogitata 🤭
Mai sentito di quelli che fanno 20 preliminari, intascano 20 caparre e scappano col malloppo?

Se uno dei 20 rogita, casa è sua, non vi sono dubbi, ma i 19 truffati faranno causa al venditore (o almeno ci provano...).

Qui il venditore potrebbe avere dei problemi, avendo promesso mezzo appartamento a Tizia, ma avendo venduto solo a Caio...

Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio.
 
Mai sentito di quelli che fanno 20 preliminari, intascano 20 caparre e scappano col malloppo?

Se uno dei 20 rogita, casa è sua, non vi sono dubbi, ma i 19 truffati faranno causa al venditore (o almeno ci provano...).

Fai un po' di confusione Brinettto.

Quelli che fanno i venti preliminari insaccano e poi scappano sconfinano in ambito penale.
Si chiama truffa.
Dalle mie parti finiscono a San Vittore.
Dalle tue a Regina Coeli.

Gli altri eventuali 19, per lo stesso effetto, non fanno causa civile.
 
Fai un po' di confusione Brinettto.

Quelli che fanno i venti preliminari insaccano e poi scappano sconfinano in ambito penale.
Si chiama truffa.
Dalle mie parti finiscono a San Vittore.
Dalle tue a Regina Coeli.

Gli altri eventuali 19, per lo stesso effetto, non fanno causa civile.
Ah sì? Quindi secondo te a livello civile quello che scappa col malloppo non deve risarcire?

Forse sarò l'unico scemo che in Italia si preoccupa delle cause civili: tutti hanno paura del penale, a me invece spaventa il civile... ma forse ho visto troppe ipoteche giudiziali iscritte sugli immobili...
 
Mi sembra che la CERTA provenienza di tutti i FONDi destinati all'acquisto e riportati correttamente dal notaio in atto siano più che sufficienti. Tuttavia se proprio si volesse sottilizzare e cercare la massima GARANZIA allora ====> Raccomandata con intimazione di presentarsi davanti al notaio in tale data con obbligo di corrsipondere la parte di prezzo a suo carico. In difetto di ciò si considera come atto di esplicita rinunzia all'acquisto!
 
Mi sembra che la CERTA provenienza di tutti i FONDi destinati all'acquisto e riportati correttamente dal notaio in atto siano più che sufficienti. Tuttavia se proprio si volesse sottilizzare e cercare la massima GARANZIA allora ====> Raccomandata con intimazione di presentarsi davanti al notaio in tale data con obbligo di corrsipondere la parte di prezzo a suo carico. In difetto di ciò si considera come atto di esplicita rinunzia all'acquisto!
Appunto, penso almeno una raccomandata ci voglia.

Il venditore che dice?
 
Mi sembra che la CERTA provenienza di tutti i FONDi destinati all'acquisto e riportati correttamente dal notaio in atto siano più che sufficienti
No. Se prometti un immobile a y e x, e compra solo y, potenzialmente x si può incaz....., sia con il venditore (che risulterebbe inadempiente nei suoi confronti), sia con y, a prescindere da chi ci ha messo i soldi di caparra .

Altrimenti cosa si firmano a fare i contratti ?
 
Raccomandata con intimazione di presentarsi davanti al notaio in tale data con obbligo di corrsipondere la parte di prezzo a suo carico. In difetto di ciò si considera come atto di esplicita rinunzia all'acquisto!
In difetto, lei sarebbe sicuramente inadempiente.
Ma, legalmente parlando, non per questo potrebbe comprare lui da solo, o il venditore vendere a lui da solo.
Piuttosto che una raccomandata di quel tenore, meglio una raccomandata ( se proprio una telefonata o una mail del notaio non bastasse), in cui si spiega alla ex che deve firmare una dichiarazione di nomina per il rogito, se davvero intende uscire dalla vicenda senza alcuno strascico.
 
"....se davvero intende uscire dalla vicenda senza alcuno strascico.""
Appunto : lo strascico coinvolgerebbe negativamente lei in quanto parte inadempiente!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top