• Autore discussione Autore discussione canovi
  • Data d'inizio Data d'inizio

canovi

Membro Junior
Privato Cittadino
Salve. Sono proprietario all' 80% di un immobile dato in locazione commerciale. Per il 20% e' proprietario mio fratello. Vorrei dare disdetta del contratto 12 mesi prima della scadenza naturale del contratto ( 6+6) Posso firmare da solo il recesso o serve necessariamente anche la firma di mio fratello?
 
) Posso firmare da solo il recesso o serve necessariamente anche la firma di mio fratello?
Non so se sia obbligatoria la firma congiunta ma di una prima cosa mi preoccuperei: tuo fratello è d’accordo, o con la tua domanda vuoi sapere se essendo in maggioranza puoi decidere ed impegnarti da solo?
 
Questa sentenza della cassazione puo' valere x il mio caso? Visto che io con il recesso voglio ritornare in possesso del mio immobile?

Screenshot_20230305-000514_Chrome.jpg
 
Bisognerebbe conoscere in dettaglio la sentenza: un conto è riconoscere la validità delle sole esigenze del singolo comproprietario, altro è riconoscere l’inutilità del consenso del comunista minoritario.
La chiusa finale della sintesi riportata “ ( il cui consenso è presunto) “ non è molto rassicurante.
Aspetta la risposta di un esperto legale
 
Grazie x le risposte. Il contratto di locazione commerciale di 6+6 scadra' a settembre 2024.
Con rogito notarile del 2021 sono diventato proprietario al 100% dell'80% dell' immobile che vorrei riavere x delimitarne la mia parte
con una parete e ristrutturarlo.
 
sono diventato proprietario al 100% dell'80% dell' immobile che vorrei riavere
Dizione non chiara che si presta ad equivoci: si diventa proprietari esclusivi frazionando un immobile, non attribuendo si una area equivalente alla propria percentuale di possesso.
È stata fatta una pratica urbanistica di frazionamento e successivo atto di divisione (credo ereditaria)?
 
Si,si. E' stato fatto atto di divisione e frazionamento. Le due parti dell' immobile hanno numeri e particelle catastali diverse
 
La cosa cambia e diventa più specifica. Vista da un “non competente” potrei dedurre che oggi è come se ciascuno di voi due avesse locato la sua parte: sussisterebbe il vincolo reciproco nei confronti del conduttore?
Se il contratto esistente non implicasse tale vincolo, come proprietario esclusivo potresti disdettare la tua porzione.

Vedo però un aspetto collaterale: ammesso tu possa disdire separatamente, sai che essendo un contratto commerciale dovrai sborsare le 12-18 mensilità di buonuscita?
 
Salve. Le 18 mensilita' non spetterebbe xche' l' attivita' non e' rivolta al pubblico. E' scritto in grassetto nel contratto
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top