ritenendo possibile rogitare un immobile che presenti lievi irregolarità anche in assenza di una sanatoria in corso, purchè il tecnico indichi nella Relazione le modalità ed i costi per sanare l'abuso.
Che bello ogni tanto leggere soluzioni intelligenti e pratiche !!!
Magari si potesse fare così sempre...
 
Che bello ogni tanto leggere soluzioni intelligenti e pratiche !!!
Magari si potesse fare così sempre...
Tutto nasce dalla paura dei notai. Da Rimini il confine con le Marche è a pochi chilometri. Assumere una posizione di totale intransigenza, magari per una tettoia da rimuovere o per una parete interna spostata di 10 cm, avrebbe potuto creare un'emoragia di atti verso il pesarese... Dove la Relazione di Conformità non viene richiesta...
Come sempre sono gli interessi economici che muovono le cose... :-)
 
@PyerSilvio, dimmi la verità, il profilo è gestito da un bambino di 5 anni

Polemica, scontro e confronto, per il forum, sono come il sale sulla bistecca.

Ti ostini, nei piu’ svariati contesti, a precipitarti in soccorso del tuo collega.
Anche quando palesemente sbaglia.
Oppure, come di sovente accade, questi espone delle tremende vaccate.

Cosa c’e’ di strano in cio’.
Ogni buon Cristiano tutti i giorni sbaglia.

Forse il tuo di profilo, e’ gestito dalla casa della piccola carita’, di Maria soccorritrice.

Che bello ogni tanto leggere soluzioni intelligenti e pratiche !!!

Dipende dagli interlocutori.

Se rispondono dagli uffici complicazioni delle cose semplici sara’ dura leggere soluzioni pratiche.
 
Ultima modifica:
Non mi precipito in soccorso, intervengo per prevenire l'ennesimo bisticcio

Invece di provocare e basta, dimostra con argomentazioni *oggettive* che sbaglia, che dice fesserie, che è incompetente e nessuno avrà alcunchè da eccepire
 
@PyerSilvio, dimmi la verità, il profilo è gestito da un bambino di 5 anni
Dovresti specificare il profilo di chi altrimenti si fraintende....

Qui vi è un utente che accusa gli altri di insultare.....mentre e' sotto gli occhi di tutti la sua palese e naturale avversione per i tecnici, riempendo i suoi msg di continue terminologie colorite nei loro riguardi.

E sarebbero gli altri che insultano ?
 
E' possibile rogitare un immobile con una pratica di condono ancora aperta. Il notaio allega al rogito la domanda ed i bollettini del pagamento delle oblazioni ed il venditore rimane responsabile della conclusione della procedura che spesso, anche in realtà più piccole di Roma, può arrivare anche dopo più di 40 anni.

Io ho la seguente situazione. Immobile oggetto di esecuzione immobiliare, il cui proprietario è Tizio (mio conoscente). Caio vendette tale immobile a Tizio ad una cifra di 150k circa, nel 2005, con condono in corso.

Caio un paio di mesi fa era interessato ad effettuare un saldo e stralcio, in effetti ci sentiamo e ci prepariamo a contrattare con la banca, ma prima attendiamo il responso del CTU.

Stima dell'immobile: 80k (valore plausibile), ma dato che secondo il CTU non risulta sanabile, il valore viene diminuito di 40k. Risultato: base d'asta 40k (con tutte le conseguenze del caso, tra aste deserte, offerta minima ecc., è chiaro che la banca recupererà poco, e che il debito resterà alto per Tizio a seguito della futura vendita, anzi, è probabile che dall'asta si recuperino solamente le cifre legate ai costi della procedura...).

A questo punto, letta la perizia, Caio sparisce, perchè credo voglia partecipare direttamente all'asta (quando era interessato a chiudere col saldo e stralcio, mi disse che lui aveva le carte che indicano come l'immobile in realtà risulti sanabile)...

Nei prossimi giorni mi confronterò col CTU, per capire in realtà come stanno le cose, ma qualora avesse ragione costui, Tizio potrebbe fare causa a Caio per avergli venduto un immobile insanabile?...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top