Fedefm

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
Buongiorno colleghi,
ho preso in vendita un appartamento in un condominio dei primi anni 70. Parlando con l'amministratrice di condominio ho chiesto se fossero mai stati fatti dei controlli a livello condominiale per quanto riguarda la regolarità dello stabile. Mi ha riferito che in passato qualcuno aveva fatto dei controlli ed era emerso che il condominio risultava spostato come posizione rispetto a quanto previsto nel progetto originario.
Mi ha anche detto che i condomini non hanno intenzione di fare la sanatoria condominiale e che negli anni, anche negli ultimi 2, sono state compravendute diverse unità immobiliari nelle scale vicine (trattasi di condominio con tre scale).
Se il condominio non vuole sanare come si può procedere?
Vendere un appartamento in un condominio con questo tipo di irregolarità è piuttosto grave.
Mi dispiacerebbe investire tempo e risorse per lavorare su un immobile se poi non si può vendere....
Voi come vi comportate in questi casi?
 
Mi dispiacerebbe investire tempo e risorse per lavorare su un immobile se poi non si può vendere....
mah...son sempre situazioni, a mio parere, fuori da ogni possibile considerazione soggettiva
oggettivamente il NON si può vendere abbinata al fatto che hanno venduto diversi appartamenti negli anni....vorrà dire che si può vendere e che a quanto pare delle irregolarità in questo caso NON gliene frega nessuno (venditore, acquirente, agenzia, Notaio e aggiungiamoci pure la Banca Mutuante)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top