Mark15

Membro Junior
Privato Cittadino
Buonasera , sono proprietario di un immobile con vincolo storico monumentale.
Ho verificato che l’unica planimetria ufficiale (1988) differisce dallo stato dei luoghi .
non sono mai stati fatti lavori che hanno comportato trasformazioni di rilievo da almeno 60 anni e quindi credo che la planimetria del 1988 sia stata disegnata in maniera approssimativa .
Vorrei regolarizzare la situazione , affidandomi a un tecnico .
Il mio timore è che essendo un immobile vincolato (soprintendenza) lac procedura sia più complessa. Non esistono altre planimetrie se non quella dell’88.
Come si risolve in questi casi? L’architetto dice che è una pratica che va fatta al catasto (mi ha parlato di art 21) .
Ma essendo un bene vincolato non deve essere coinvolta anche la soprintendenza?
Grazie
 
Ho verificato che l’unica planimetria ufficiale (1988) differisce dallo stato dei luoghi .
non sono mai stati fatti lavori
Per planimetria intendi catastale ?
Poi se planimetria e stato di fatto non sono conformi i motivi possono essere due
Planimetria fatta alla carlona
Lavori eseguiti ma non ne sei a conoscenza.

Se l'immobile è vincolato la sovraintendenza dovrebbe possedere qualcosa in merito, quindi sarebbe da indagare.
 
Occorre verificare con quale causale sono state depositate le planimetrie nel 1988, tramite una visura storica e/o in visura dovrebbe esserci trascritto. Per quanto riguarda il vincolo occorre sapere ai sensi di quale norma è stato vincolato, puoi recarti al comune per sapere il tipo di vincolo e se anche per i lavori interni occorre nulla osta della soprintendenza.
 
Incollo la discussione postata dall’utente lo scorso anno, trovate i dettagli relativi allle difformità presenti.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top