ghiga64

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Ciao, chi ha un'assistente in agenzia, con che tipo di contratto le avete fatto? Se ha la partita IVA, mi dicono c'é un codice tale per cui può lavorare solo per te! Cosa mi dite?
 
Ciao, non so se tu può essere utile, ti dico come mi sto muovendo io.. Che ho aperto proprio oggi partita IVA e sono diciamo assistente/ collaboratrice di un collega presso la sua agenzia.
per evitare problemi di vario genere presenterò la scia in camera di commercio come ditta individuale e il mio collega presso cui lavoro mi farà un contratto di collaborazione credo con patto di non concorrenza. ed anche un contratto di comodato d uso gratuito per la stanza che utilizzo nel suo ufficio..
 
scusa forse la mia risposta non c entra molto con quello che intendevi chiedere tu..
Purtroppo non sono molto esperta in materia..
in effetti pensavo che il patto di non concorrenza significasse che non potevo svolgere operazioni con altre società oltre la sua. Invece mi pare di capire che vuol dire ben altro..
:-( mi sa che nn lo farò..
 
Ciao, chi ha un'assistente in agenzia, con che tipo di contratto le avete fatto? Se ha la partita IVA, mi dicono c'é un codice tale per cui può lavorare solo per te! Cosa mi dite?

Inizialmente se ha "ricavi IRPEF" inferiori a 5.000 euro/annui potrebbe anche essere un lavoratore occasionale.
 
Il patto di non concorrenza è valido solo dietro compenso ed è implicito nelle assunzioni, infatti è motivo valido per il licenziamento ove si manifestasse. Nella collaborazione come intendi farlo tu (sarda81) ha senso se come conseguenza ha la fine della collaborazione (gli eventuali danni devono esser comprovati in giudizio).

Un patto di non concorrenza tra due imprese o con un dipendente non ha valore se non c'è una contropartita: se tu dovessi smettere di collaborare con colui con il quale hai fatto il patto questi dovrebbe retribuirti adeguatamente per evitare la tua concorrenza, o rassegnarsi a subirla.

Per i collaboratori esistono diversi contratti, il migliore di tutti per collaborazioni con agenti lo ha fatto la fiaip, che prevede anche il compenso provvigionale e essendo certificato previene da qualsiasi vertenza contrattuale o da contraddittori con il fisco e l'ispettorato del lavoro. Ma per attivarlo è un pochino laborioso...

Altrimenti ci si rifà ai vecchi contratti, o alla compartecipazione agli utili, che hanno sempre delle controindicazioni...
 
Per i collaboratori esistono diversi contratti, il migliore di tutti per collaborazioni con agenti lo ha fatto la fiaip, che prevede anche il compenso provvigionale e essendo certificato previene da qualsiasi vertenza contrattuale o da contraddittori con il fisco e l'ispettorato del lavoro. Ma per attivarlo è un pochino laborioso...

Ciao, mi sapresti indicare dove trovare un fac simile di questo contratto FIAIP ? Io come associato non ci sono riuscito, ne sul sito istituzionale e neanche facendone richiesta diretta a chi di dovere.....
Grazie
 
Per i collaboratori esistono diversi contratti, il migliore di tutti per collaborazioni con agenti lo ha fatto la fiaip, che prevede anche il compenso provvigionale e essendo certificato previene da qualsiasi vertenza contrattuale o da contraddittori con il fisco e l'ispettorato del lavoro. Ma per attivarlo è un pochino laborioso...

Ciao, mi sapresti indicare dove trovare un fac simile di questo contratto FIAIP ? Io come associato non ci sono riuscito, ne sul sito istituzionale e neanche facendone richiesta diretta a chi di dovere.....
Grazie

Sono contratti che devono esser attivati alla fine di un processo particolare... che non ricordo... io nel gruppo ho una collega che è stata la prima a attivarli per i propri collaboratori patentati... l'ente di riferimento è l'enbnaip http://www.fiaip.it/chi-siamo/enti-e-societa/ebnaip/

http://www.fiaip.it/settori-operativi/ccnl-e-previdenza/contatti/#regioni
 
X collaboratrice mi riferivo assistente/segretaria. Lei si occupa di i sentire la pubblicità e c. Non é mediatrice e nn lo può di entrare (non ha il diploma). É partita con un contratto di collaborazione occasionale, 7 mesi fa ha aperto la partita IVA, ora il mio commercialista mi dice che "grazie" alla riforma Fornero, non può più emettere fattura solo a me ma dovrebbe emettere fattura a diverse società. Anche io sono associata Fiaip... Chi mi può aiutare?
 
Segretaria con fattura con Fornero = dipendente.

Per la segretaria purtroppo esistono solo i soliti contratti... e solo il tuo commercialista dovrebbe poterti aiutare, che conosce come sei messa....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top