dor

Membro Ordinario
Professionista
Quali corsi deve seguire un amministratore di condominio? Diventa datore di lavoro quando si assume un portiere o un giardiniere, e poi committente quando si appaltano lavori di manutenzione ordinaria,straordinaria.
 
Hai centrato il dito su una delle piaghe più dolenti, gentile Dor!!!!!!

Sono argomenti che ci tolgono ore di sonno e di quiete, e ...il macabro è non POTER mai risolverli con una risposta certa, perchè i primi ad essere fumosi sono proprio i testi normativi!!!!
A questi si aggiunge tutta la "comunicazione" che ...quasi mai è asettica e neutrale!!!!
Vien fuori una nuova legge che impone obblighi e stabilisce responsabilità?
I primi posti in cui la troverai commentata sono tutti i siti che vendono libri e/o corsi sull'argomento, i quali vigliono vendere più che sia possibile, e quindi sono pronti a gridarti nell'orecchio "al lupo al lupo!!! stai attento che mo' ti mettono in galera se non fai questo corso o non sai le cose che stanno scritte in questo libro!" :maligno:

Io, senza NESSUNISSIMA PRETESA di essere "il vangelo" ti dico quel che ho ricavato io per me stessa, in totale coscienza e impegno, e avendo SEMPRE l'abitudine di leggere SEMPRE i testi normativi, prima di leggere le interpretazioni che ne danno i vari soggetti interessati a dargliene una piuttosto che l'altra.

E dunque: l'unica cosa che considero sicura è che io amm.re sono committente ogni volta che commissiono qualcosa, qualunque cosa; esattamente come lo è la signora Giovina che chiama il giardiniere o l'idraulico in casa propria.

Poi è strasicuro che il Condominio, e quindi l'Amm.re, sia "datore di lavoro" nei confronti del Portiere e/o di qualunque altro lavoratore che abbia un rapporto di collaborazione stabile e che NON abbia propria posizione fiscale autonoma, nè propria organizzazione autonoma di mezzi.

In tutti gli altri casi, malgrado il terrorismo fatto usualmnete da chi deve vendere libri e corsi e associazioni.....se leggi i testi normativi ti rendi conto che quando dai una commissione alla Ditta X (registrata alla CCIAA e con propria posizione IVA, INPS e INAIL)....sicuramente sei un committente, ma NON CERTO un datore di lavoro.

Quanto ai corsi da frequentare (sempre secondo il mio punto di vista): di "obbligatorio" non c'è nulla.
Studiare le normative che per professione si devono rispettare è sempre doverosissimo.
Ma..non solo è possibile farlo da soli, quanto piuttosto : non sono rari i "corsi" che , anzichè chiarirti le idee su quelle normative, finiscono solo per fare terrorismo pro-marketing a proprio vantaggio, per cui ....confondono le idee e creano incertezze angoscianti...senza apportare alcun beneficio nè formale nè sostanziale.

;-)
 
Grazie, sicuramente la lettura dei moltissimi libri sulla sicurezza fa molto bene, anche se sicuramente aumentano le nostre insicurezze sempre di piu' !! Purtroppo abbiamo a che fare con molte leggi e aggiornamenti e se vogliamo essere C:ok:MPETITIVI:) e non farci cogliere impreparati, dobbiamo essere sempre aggiornati.. grazie x la tua chiarezza e praticita'. ciao ,buona serata!!;-)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top