ilmarcop

Nuovo Iscritto
Buongiorno mi chiamo Marco Paulon.
Dopo aver visto una casa con un agente immobiliare, sulla porta d'uscita, dopo avermi chiesto i dati, mi ha fatto firmare una carta dicendomi che era per il trattamento dei dati e per la tutela per la privacy. Insospettito, oramai troppo tardi, chiedo una copia del documento scoprendo che in realtà quel documento prevede un impegno al pagare la provvigione all'agente (come da articolo 1755) indipendentemente dall'acquisto tramite agenzia.
Se avessi comprato avrei comunque comprato tramite l'agente. Questo comportamento da parte sua però lo reputo scorretto. Ho qualche modo per evitare questo vincolo.
Grazie
 

studiopci

Membro Storico
Salve, il foglio che tu hai firmato , viene chiamato normalmente " foglio di visita " , questo foglio attesta che tu hai visitato in data e ora quel determinato immobile con l'agente Immobiliare Tizio... e che in base all'art. 1755 del Codice Civile, nel caso tu acquisti ( con o senza l'utilizzo dell'agente immobiliare) dovrai comunqune riconoscere la provvigione all'agente che ti ha mostrato e ti ha portato a conoscenza dell'immobile... contestualmente a questo foglio di visita le agenzie usano anche far firmare la cosidetta privacy. Specifichiamo che è tutto nella normalità e che L'AI non ha tentato nessun giochetto strano, nè tantomeno è stato scorretto, quella che tu hai firmato è solo un attestazione ... generica e non certamente rivolta a te, che mette al riparo l'AI da eventuali scavalchi cha ha volte i clienti pongono in essere... con questa attestazione lui potrà dimostrare che il cliente è venuto a conoscenza dell'immobile grazie al suo intervento e quindi potrà vedere soddisfatte le sue richieste. Per completezza ti riporto l'art. 1755 del C.C.
art. 1755 c.c. il diritto alla provvigione in capo all’agente immobiliare sorge se, e solo se, l’affare è concluso per effetto del suo intervento. Fabrizio
 
M

marcellogall

Ospite
Studio pci ti ha già correttamente ed esaurientemente risposto.
Nessun imbroglio da parte del collega.
Sono moduli che tutti dovrebbero far firmare in occasione della prima visita ad un immobile.
 

studiopci

Membro Storico
Gli importi della provvigione è stabilito per dagli usi e dalle consuetudini e puoi averlo anche presso la Camera di Commercio, tieni presente che mediamente la percentuale è del 3 % ma certamente non mancherai di trovare un incontro con l'AI. Fabrizio .
 

ilmarcop

Nuovo Iscritto
So che il documento che è stato firmato è corretto, ed è giusto che il lavoro venga ricompensato (come già detto avrei comunque acquistato dall'agente). La scorrettezza sta nel come mi è stato proposto questo documento... mi è stato detto che la firma era solo per il trattamento dei dati personali. Solo dopo quando ho riletto il documento è venuto alla luce il vincolo che era nato.
Quello che a questo punto, avendo firmato, mi interesserebbe sapere è se c'è scadenza a questo vincolo e se c'è modo di rescindere questa specie di contratto. scusate l'insistenza ma il modo in cui mi è stata proposta non mi fa' credere nella buona fede dell'agente..
 

studiopci

Membro Storico
Scusa ilmarcop , non per difendere il collega ma, ribadisco che non c'è nessun comportamento sleale, scorretto, fraudolento o comunque teso a carpire una firma , il foglio che hai firmato è un normale foglio di visita che tutte le agenzie fanno sottoscrivere con ( più o meno ) identica forma e contenuto, e ribadisco ancora che la frase riportata che parla dell'art. 1755 è una proforma, in quanto il cosidetto " vincolo " si è instaurato nel momento in cui hai visitato l'immobile con il collega... e niente e nessuno potrà cambiarlo ... cosentimi, però, di dire 2 cose per amore di chiarezza... la prima : perchè ascrivi al collega un comportamento sleale derivato da una tua superficialità nel firmare un documento senza leggerlo ? la seconda :
Quello che a questo punto, avendo firmato, mi interesserebbe sapere è se c'è scadenza a questo vincolo e se c'è modo di rescindere questa specie di contratto. scusate l'insistenza ma il modo in cui mi è stata proposta non mi fa' credere nella buona fede dell'agente..
Scusa ma la tua insistenza su una insussistenza potrebbe essere fraintesa e comunque per rispondere alla tua domanda , questo vincolo è maturato in capo al mediatore e non è rescindibile in quanto non è un contratto ma un diritto riconosciuto per legge dall'art. 1755 del C.C.. Fabrizio
 

ilmarcop

Nuovo Iscritto
il foglio che hai firmato è un normale foglio di visita che tutte le agenzie fanno sottoscrivere

Facendo io un diverso mestiere da quello dell'agente ciò che per voi potrebbe essere definito NORMALE, per altri non lo è! Che tutte le agenzie lo facciano sottoscrivere in realtà non è vero, questa è la prima volta che mi imbatto in un foglio del genere.

... la prima : perchè ascrivi al collega un comportamento sleale derivato da una tua superficialità nel firmare un documento senza leggerlo ?

Non mettendo in dubbio la mia superficialità nel firmare il documento presentatomi sulla porta di casa e sotto la pioggia, credo che in tutte le professioni per non passare per imbroglioni si debba essere sempre trasparenti e cristallini. Nel momento in cui mi presenti un documento con scritto questo tuo diritto in carattere times new roman 7 e invece in grassetto PRIVACY, forse non la mia insistenza ma la tua buona fede può essere fraintesa soprattutto se mi neghi di rileggere il documento dopo la riconsegna continuando a dire che era per il trattamento dei dati personali.

la seconda:Scusa ma la tua insistenza su una insussistenza potrebbe essere fraintesa

La mia insistenza deriva dal fatto che credo ci sia un'etica in ogni professione ed il negare l'evidenza di fronte ad una richiesta palese mi sembra contrario a questa etica... sempre che in queste persone ci sia...
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
l'etica della trasparenza è stata sicuramente infranta, ma il risultato però è ininfluente, ai fini pratici, perchè l'obbligo c'era, semmai è un pochino più difficile sostenere il contrario, adesso. Sapendolo, avresti evitato di firmare? Se si, perchè?.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto